Lamezia Terme – Si terrà domani, venerdì 17 luglio alle ore 10 presso la sala Sintonia, il convegno finale del progetto “Trattarne Insieme”, dal titolo “Nutrire possibilità di libertà”. Un progetto, portato avanti dall’associazione “Mago Merlino” di Lamezia, promosso dalla Chiesa Valdese. Il tema è la tratta di esseri umani, lo sfruttamento sessuale e la prostituzione su strada, gli operatori dell’unità di strada hanno monitorato per due anni il fenomeno nella zona del lametino e limitrofi, l’associazione si è avvicinata alle donne per guardare non solo al fenomeno numerico ma soprattutto al fenomeno sociale. Un fenomeno sommerso, che è diventato negli anni sempre più evidente nella zona di Lamezia, gli operatori dell’associazione attraverso due uscite settimanali hanno incontrato queste donne ed hanno cercato di raccoglierne le “verità”. Domani verranno presentanti i dati ricavati da questi due anni di lavoro, da questa attività di vicinanza e di narrazione, un modo per discutere di questo fenomeno attraverso dati reali ma soprattutto abbinando al fenomeno le parole possibilità e libertà. All’incontro saranno presenti la presidente dell’associazione Mago Merlino, Mariafrancesca Fiorentino e il delegato Tavola Valdese Pastore Jens Hansen, ci sarà un intervento sul tema a cura della dott.ssa Tiziana Bianchini del C.N.C.A.(coordinamento nazionale comunità di accoglienza), settore Tratta, che cercherà di dare uno sguardo nazionale al fenomeno e alle possibili azioni. Spazio alla discussione e al confronto, il dibattito sarà moderato dalla dottoressa Marina Galati, coordinatrice del progetto “Trattarne Insieme”.