Cinque persone arrestate dai Carabinieri nel Reggino

comando-provinciale-rc-08Reggio Calabria – Cinque persone sono state arrestate dai Carabinieri in provincia di Reggio Calabria.
A Seminara i militari dell’Arma hanno tratto in arresto Orlando Bruzzise, di anni 56 per il reato di furto, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica, presso la Corte d’Appello di Milano, in quanto deve espiare una pena detentiva di anni 3, mesi 3 e giorni 8 di eclusione.

A Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto
Cosimo Morelli, di anni 35, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale, poiché, a bordo di una Mercedes tipo classe “A”, giunto in prossimità di un posto di controllo attuato nel corso di ampio servizio coordinato nell’ambito del piano operativo “focus ‘ndrangheta”, in località Arghillà, accelerava dandosi alla fuga contromano in direzione opposta danneggiando altraautovettura in transito.
Sempre a Reggio Calabria, i Carabinieri hanno tratto in arresto
Domenico Ielo, di anni 62, in esecuzione di un provvedimento di aggravamento della misura cautelare emesso dal Tribunale di Reggio Calabria, concorde alla proposta avanzata dai militari a seguito delle reiterate inosservanze dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a cui era sottoposto.

A Rizziconi, i Carabinieri hanno tratto in arresto Teodoro Muzzupapa, di anni 80, per il reato di furto aggravato, poiché in modo fraudolento, tramite allaccio abusivo alla rete pubblica, con violenza sulle cose, alterava palesemente il consumo di energia elettrica della propria abitazione.

A Rosarno, invece è stata arrestato Antonio Loprete, di anni 46 anche lui noto alle forze dell’ordine, per aver violato la normativa in materia di assegni bancari, in esecuzione al provvedimento di applicazione della misura detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi. Lo prete dovrà espiare una pena di otto mesi di detenzione per fatti commessi in Rosarno nel 2011.

,