Lamezia Terme – Il Liceo Scientifico “G.Galilei” di Lamezia Terme partecipa al progetto proposto per le scuole superiori dalla Società Filosofica Italiana “tradizione e contemporaneita’-letture filosofiche”.Il progetto prevede l’approfondimento di un classico della filosofia, presentato ai ragazzi in maniera dialogica da un docente di scuola superiore e da un docente universitario. Per gli studenti del Liceo Scientifico sarà affrontato il libro: “La banalità del male” di Hannah Arendt. A parlarne ai ragazzi la prof.ssa Miriam Rocca docente di filosofia dello stesso liceo e la professoressa Paola Helzel docente Unical di Filosofia morale, Lunedì 22 Febbraio 2016-02-18 ore 11.00 presso i locali della scuola
“Abbiamo scelto questo testo – afferma Miriam Rocca promotrice dell’iniziativa – per due motivi fondamentali. Il primo poiché è un documento storico, trattandosi della cronistoria del primo processo tenutosi a Gerusalemme nei confronti di un gerarca nazista, Adolf Eichmann. Il secondo e più importate motivo, perché è una pietra miliare della filosofia morale e come tale chiama in causa i dettami della coscienza, dando peso e rilevanza a parole che oggi vorremo senza peso come: consapevolezza e responsabilità. Infine Il messaggio che attraversa tutto il libro e che vorrei arrivasse ai nostri ragazzi è che il male non è mai banale, lo possono essere però i motivi per i quali spesso lo si compie anche in maniera efferata”.