Mormanno (Cosenza) – “Il viadotto Italia vogliamo consegnarlo in condizioni ottimali gia’ per l’esodo estivo e questa e’ un’ulteriore sfida per noi”. Lo ha detto il presidente dell’Anas, Vittorio Armani, in riferimento al ponte crollato lo scorso anno, provocando la morte di un operaio. L’interruzione dell’A3 in quel punto provoco’ l’isolamento della Calabria dal resto del Paese. “Si tratta – ha spiegato Armani – di un’infrastruttura importante dietro la quale sta la storia dell’architettura. E’ un’opera impressionante, alta quanto la torre Eiffel anche se transitando non ci si rende conto. Completare quest’opera e’ sicuramente una sfida come lo e’ il completamento dell’A3 per il 22 dicembre”.
L’Anas ha raccolto la sfida lanciata dal presidente del consiglio Matteo Renzi, che ha indicato la data del 22 dicembre per la chiusura dei cantieri aperti sull’autostrada A3. Parola del presidente dell’Anas Vittorio Armani. “L’abbattimento dell’ultimo diaframma – ha detto Armani in occasione dell’abbattimento dell’ultimo diaframma dalla galleria Mormanno Nord – di questa galleria rappresenta il fatto che in Calabria si possono fare le opere; si possono fare bene e secondo la legalita’. Si puo’ avere un cantiere di 1.300 persone che lavora accelerando i tempi rispetto al contratto”. “E’ un segnale importante – ha proseguito – per la Calabria, per il sud e per l’Italia. Ci sono alcuni tratti sui quali la partita non e’ chiusa trattandosi di una struttura di 443 km che non si puo’ mai smettere di manutenere , che richiede un continuo adeguamento e questo verra’ fatto ma con tempi e con fondi certi . Il fatto di promettere e non finanziare non e’ ammissibile . Noi abbiamo oggi – ha assicurato Armani – tutti i fondi per potere completare l’adeguamento della strada che verra’ fatto in sedime e in manutenzione straordinaria in maniera tale da essere piu’ veloci dare prima la strada ai calabresi . La data del 22 dicembre rappresenta una sfida e noi l’abbiamo raccolta. Le sfide sono importanti e segnano il fatto che qui in Calabria c’e’ un’organizzazione che e’ in grado di raccogliere le sfide e di dare una risposta positiva “.