Giro 2016: Abramo-Talarico, “occasione di rilancio per Catanzaro”

rp_Giro-Italia-300x191.jpgCatanzaro – Duemila persone fra ciclisti, tecnici e addetti ai lavori, migliaia di tifosi sulle strade, il villaggio Rosa e campioni del calibro di Nibali, Sagan, Contador e Valverde. L’impatto del 99.mo Giro d’Italia su Catanzaro, nella tappa che partira’ proprio dal Capoluogo calabrese il prossimo 10 maggio, sara’ super sotto tantissimi aspetti. “Il Giro d’Italia a Catanzaro e’ una grande occasione di rilancio non solo per l’immagine della nostra Citta’, ma soprattutto per l’indotto economico del nostro territorio”. Lo hanno affermato il sindaco Sergio Abramo e l’assessore allo sport di Palazzo De Nobili, Fabio Talarico, sottolineando che “il passaggio della carovana rosa dal capoluogo calabrese e’ un altro grande risultato centrato dall’Amministrazione comunale”. Quella che partira’ da Catanzaro sara’ la prima tappa sul territorio nazionale dopo le tre che si correranno in Olanda. “Fra il 9 e il 10 maggio – hanno aggiunto Abramo e Talarico – cioe’ dopo il trasferimento dai Paesi Bassi all’Italia e nel giorno della gara, Catanzaro e il suo hinterland saranno al centro dell'”invasione” gioiosa, colorata e rumorosa della straordinaria carovana del giro. Quasi duemila persone fra ciclisti, tecnici delle squadre e addetti ai lavori, e poi il consistente flusso di appassionati che “assedieranno”, come sempre, le strade e le citta’ da cui passa la corsa, formeranno un notevole indotto economico per le attivita’ ricettive e turistiche della zona, nonche’ per quelle commerciali, durante una giornata di festa e di sport che sapra’ rimettere nel cuore dell’attenzione del Paese Catanzaro, il suo patrimonio architettonico e le sue peculiarita’ culturali. Sara’ davvero suggestivo vedere il gruppo del Giro e i tanti campioni che hanno gia’ assicurato la propria partecipazione alla corsa a tappe – hanno proseguito il sindaco e l’assessore -, dal campione del mondo Peter Sagan all’idolo azzurro Vincenzo Nibali, da Alberto Contador ad Alejandro Valverde, partire proprio dal centro storico di Catanzaro. Che beneficera’, pertanto, di una vetrina di assoluto rilievo e, soprattutto, delle tante attivita’ collaterali del villaggio Rosa, dalla registrazione alle promozioni degli sponsor, che non faranno altro che attirare gente verso la parte antica della citta’. Il Giro a Catanzaro – hanno concluso Abramo e Talarico – sara’ un grandissimo spot per la nostra Citta’, ma soprattutto sara’ un’essenziale boccata d’ossigeno per le tante attivita’ ricettive, turistiche e commerciali che verranno prese come punto di riferimento dalle migliaia di persone che accompagnano la corsa rosa in ogni posto in cui fa tappa”.