Catanzaro – I Carabinieri e l’arte. Si basa su questo binomio la nuova edizione del calendario storico dell’Arma, presentato oggi a Catanzaro (e contemporaneamente negli altri capoluoghi), nel corso di una conferenza stampa che si e’ svolta nella sede del Comando provinciale alla presenza del colonello Ugo Cantoni, comandante provinciale, del tenente colonnello Alceo Greco, e del capitano Antonino Piccione. Il calendario 2016, infatti, come ha spiegato il colonnello Cantoni, mette insieme importanti opere d’arte e i
simboli della Benemerita. La presentazione ufficiale del calendario storico si e’ svolta a Roma e in tutte le sedi dei Comandi provinciali. “Siamo orgogliosi di questa nuova edizione – ha detto il Cantoni – perche’ si e’ cercato di mettere insieme l’iconografia dell’Arma con le opere d’arte e il risultato e’ assolutamente positivo”. Secondo il colonnello Cantoni, “l’artista e’ un uomo che sa guardare la realta’ in maniera particolare, perche’ va oltre l’immagine pura e semplice. Un’idea che rende bene il lavoro del carabiniere che e’ anche fortemente vicino e legato alla realta’ della nostra Patria”. Il calendario storico dell’Arma avra’ in questa edizione una tiratura di 1.200.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco).