Catanzaro – Quota 7mila è vicina. Alla fine del 2015 sono stati 6781 i nuovi corpi illuminanti a LED installati da EnelSole nella città di Catanzaro. Gli interventi, che continueranno per tutto il 2016, faranno salire il totale a quasi 11mila nuovi apparecchi “Archilede High Performance”, la tecnologia sviluppata da EnelSole.
Il Capoluogo è saldamente il leader, in Calabria, per la “trasformazione” del suo impianto di illuminazione pubblica e il numero di apparecchiature a LED già installate all’interno del suo territorio.
EnelSole, società che provvede alla gestione e alla manutenzione dell’illuminazione pubblica a Catanzaro, ha inoltre predisposto, su precisa richiesta del sindaco Sergio Abramo, un piano per l’installazione di nuove lampade a LED anche nei quartieri Siano, Cava e Santo Janni. I lavori nella zona est, inizialmente non previsti nella convenzione CONSIP sottoscritta fra l’amministrazione comunale ed EnelSole, riguardano 4mila corpi illuminanti e verranno completati entro l’anno.
Le operazioni, partite nel maggio 2014, sono adesso concentrate sul centro storico, dove sono già state sostituite 570 vecchie lampade a luce gialla con più moderne lampade a luce bianca. Alla fine delle operazioni saranno circa 1100 le sostituzioni sui corpi illuminanti delle peculiari “lanterne” presenti in questa zona della città.
EnelSole ha anche provveduto a riverniciare all’incirca mille lampioni, a verificare le sezioni di incasso di oltre mille pali della luce e a ripulire le “ottiche” stradali di 7mila apparecchiature. Per il 2016 è in programma la sostituzione di 250 pali della pubblica illuminazione.
La relazione annuale degli interventi eseguiti nel 2015 verrà consegnato da EnelSole agli uffici di Palazzo De Nobili entro il 30 gennaio.
Con i nuovi dispositivi a LED il Comune conta di raggiungere notevoli risparmi in termini economici (-360mila euro all’anno), di consumi energetici (-50%) e di tonnellate di CO2 emesse nell’atmosfera (-4200).