Catanzaro: riunione del Coordinamento Provinciale del Nuovo Cdu

bordino-vito101016Catanzaro – Si è svolta nei giorni scorsi una importante e partecipata riunione del Coordinamento Provinciale del Nuovo Cdu di Catanzaro convocato e presieduto da Vito Bordino. All’incontro erano presenti fra gli altri il Segretario Nazionale, Mario Tassone, il Consigliere Provinciale, Giacomo Muraca e l’Assessore Comunale di Catanzaro Rossana Gnasso. Bordino ha “stigmatizzato l’ottimo risultato del partito con la recente elezione al Consiglio Provinciale di Catanzaro di Giacomo Muraca, uomo che per la sua grande esperienza politica e amministrativa darà certamente un notevole contributo alle esigenze dell’intero territorio provinciale”. Inoltre ha evidenziato “il ruolo serio e concreto che il Partito, con il proprio rappresentante in Giunta l’Assessore Gnasso, sta svolgendo al Comune di Catanzaro, in un settore importante e delicato quale quello dei lavori pubblici, e il proficuo ausilio all’operatività del Sindaco Abramo”. Altro argomento trattato, spiega Bordino, “e’ la recente uscita dalla maggioranza di governo cittadino del partito dell’Udc di cui, pur rispettandone l’autonomia di scelte, ancora non è dato conoscerne le ragioni politiche e che, comunque rappresentando un evidente dato politico, la coalizione, assieme al Sindaco Abramo, deve congiuntamente interrogarsi e riflettere, pur continuando, e anzi con maggior determinazione, sul progetto politico condiviso pochi mesi fa”. Gli altri argomenti trattati “sono stati gli appuntamenti del 16 novembre del Consiglio Nazionale del partito a Roma e a seguire lo stesso giorno la Manifestazione, sempre a Roma, assieme a varie rappresentanze politiche, per il referendum e per il NO allo stesso. Seguirà poi a breve la Manifestazione regionale del partito a favore del NO al referendum”. La nota riferisce che “si sono delineati i percorsi per l’assetto organizzativo del partito più organico e diffuso sul territorio, con responsabilità territoriali e comprensoriali, e finalizzato, altresì, alla valorizzazione di tante consolidate energie ed esperienze e di nuova classe dirigente, oltre a concludere la fase del tesseramento e quindi l’avvio della stagione congressuale”. Da parte del Nuovo Cdu è stata inoltre, espressa “ancora una volta, preoccupazione per il malgoverno regionale a guida Oliverio i cui risultati fallimentari sono ormai all’ordine del giorno è che sono causa del continuo e colpevole retrocedere della Calabria”. A tale proposito Bordino rene noto che
“ il partito e’ fortemente impegnato a contribuire alla rivisitazione politico-istituzionale della Regione per tamponare il processo di degrado in atto”. Infine il Coordinatore Provincia del Nuovo Cdu, invita “a votare NO al referendum del 4 dicembre, autentico spartiacque politico perché si possano quindi attuare riforme serie di interesse generale, perché siano garantite al Paese democrazia e partecipazione e perché non prevalga la pericolosa logica dell'”uomo solo al comando”.