Catanzaro – Come ormai da tradizione consolidata, anche quest’anno il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Catanzaro, durante le festività natalizie, organizzerà l’evento ormai a tutti noto come il “Babbo Natale del Poliziotto” giunto alla sua 11^ edizione.
L’appuntamento entrato a far parte a pieno titolo delle manifestazioni natalizie cittadine quest’anno si terrà, sabato 22 dicembre p.v. alle ore 10,30 nell’accogliente location dell’Event No Limits Park ristorante, pizzeria, parco gonfiabili, campi calcetto sito a Catanzaro in traversa Emilia n.11.
Finalità della kermesse è, come sempre, quella di offrire un’occasione di aggregazione ed interazione tra i poliziotti, le rispettive famiglie e la cittadinanza, che ogni anno immancabilmente ha aderito entusiasta all’iniziativa, il tutto sapientemente miscelato con giochi, divertimento e soprattutto con la spensieratezza e l’allegria dei numerosissimi bambini partecipanti, i veri protagonisti della manifestazione, ai quali verranno distribuiti: cadeaux, caramelle, cioccolatini e tantissimi altri gadget.
La manifestazione sarà ravvivata dalla partecipazione dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco che per l’occasione allestirà “Pompieropoli” percorso didattico che consentirà ai bambini di essere per un giorno Vigili del Fuoco junior, affrontando cunicoli, pozzi e pareti da scalare.
Nell’ambito della manifestazione si svolgerà il 1° Triangolare di calcetto “primi calci” con la partecipazione dei piccoli calciatori delle scuole calcio ASD Catanzaro Lido, ASD Prasar Junior e New Top Junior Tiriolo. Si esibiranno, inoltre, atleti delle FIAMME ORO, Sezione Provinciale neo istituita e fortemente voluta dal Sig. Questore di Catanzaro Amalia DI RUOCCO.
Il vero significato etico e sociale che sta alla base dell’iniziativa sarà testimoniato inoltre dall’intervento di autorità civili, militari e religiose.
Il Segretario Provinciale del SAP, Sergio Riga – come da nota stampa – coglie l’occasione per ringraziare il Sindaco di Catanzaro Sergio ABRAMO ed il Vice Sindaco Ivan CARDAMONE per il fondamentale contributo elargito a favore della manifestazione, l’Amministrazione Provinciale per l’insostituibile prezioso e puntuale sostegno e ringrazia, inoltre, i numerosi partner che, in ragione del valore etico-sociale e no profit dell’evento, hanno fortemente voluto associare il loro marchio alla manifestazione targata SAP e tra questi: Bencivenni Auto Spa, l’associazione U.DI.Con. nella persona del Presidente Nazionale Denis NESCI nonché del Coordinatore Provinciale e Sindaco di Centrache (CZ) Fernando SINOPOLI , Gioca Sud Di Vatalaro Fabio e Orocarni.