
Catanzaro – “La strada che porterà l’amministrazione a varare il nuovo bando per la gestione dei rifiuti, a seguito dell’approvazione del Piano economico finanziario da parte del Consiglio comunale, è stata tracciata grazie ad un impegno continuo volto a superare le problematiche emerse negli scorsi mesi. Impegno che ci ha visti in prima linea in una serie di riunioni tecniche, alla presenza della parte politica e dei rappresentanti sindacali, al fine di individuare le giuste soluzioni per assicurare la continuità e il miglioramento del servizio, nonché mettere al sicuro i posti di lavoro degli addetti.
In questo percorso abbiamo fatto sentire la nostra voce – affiancata anche da quella dei colleghi Capellupo, Corsi, Costa, Celia, Levato – con l’obiettivo primario di salvaguardare i livelli occupazionali e rassicurare i tanti dipendenti della Sieco che svolgono una funzione preziosa nel servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani. Un impegno che si è formalizzato, in tal senso, con la presentazione, nell’ultima seduta del Consiglio, di un apposito emendamento da noi sottoscritto insieme al collega Vincenzo Capellupo.
Oggi con il via libera al Pef e al bilancio, si può guardare con ottimismo al prossimo futuro e alla pubblicazione del nuovo bando, con la certezza di una copertura finanziaria idonea a portare avanti i servizi, mirando all’incremento dei livelli di raccolta differenziata, e a tutelare i lavoratori. Traguardo centrato, dunque, a dimostrazione che su tematiche così importanti, che toccano da vicino tutti gli utenti, e da cui dipendono le sorti di tanti dipendenti con le loro famiglie, bisogna essere uniti e responsabili. Si può fare buona amministrazione se si è in grado di mettere da parte appartenenze e logiche di partito in nome dell’interesse comune”.