Politica: Giovani Democratici Crosia discutono di pareggio di bilancio

crosia-dibattito-Gd-Pdweb
Crosia (Cs) – I Giovani Democratici di Crosia, in sinergia con il Partito democratico cittadino e il Comitato antipareggio associazioni cosentine, hanno organizzato un’iniziativa di carattere politico che si è svolta presso la sala consiliare delle delegazione municipale di Viale della Repubblica in Mirto. E’ stato affrontato il tema “Il pareggio di bilancio in Costituzione, una sconfitta per i diritti” e, ad aprire i lavori, è stato Pierluigi Iapichino, membro dei Giovani democratici di Rende e del Pd di Crosia, che ha evidenziato come la legge sia derivata dalla “manovra di politica economica da parte del governo Monti, secondo cui lo Stato, nell’arco di un anno, non può spendere più di quanto incassi”. Il coordinatore Pd e capogruppo consiliare di Crosia, Santo Seminario, ha definito la legge “camicia di forza che aggiunge ulteriori restrizioni all’attuale momento di recessione”.

crosia-gd-pdweb

Mario Riberi, coordinatore Gd Rossano – Mirto ha considerato l’inserimento di bilancio come una “scelta politica che non ha saputo guardare al futuro e che ha creato numerosi difficoltà soprattutto agli enti locali”. Caterina Urso, consigliere comunale di Crosia, ha trattato l’argomento sia da un punto di vista politico che giuridico, insistendo sulla necessità di “aderire al Comitato per giungere al referendum abrogativo, così facendo – ha aggiunto -i cittadini si faranno interpreti verso il Parlamento per recuperare le attività che garantiscono loro i propri diritti”. Agli interventi sono seguiti quello di Michele Rizzuti, segretario provinciale Gd Cosenza, e quello di Giuseppe Santelli del Comitato antipareggio associazioni cosentine. I giovani democratici, infine, hanno fatto sapere che nei prossimi giorni a Mirto sarà installato un gazebo per la raccolta di firme allo scopo di far eliminare il pareggio di bilancio.

crosia-iapichino-(Pd)2web