Cosenza – Torna a Cosenza sabato 23 maggio, per la sua seconda edizione, il “Tremenda day”, la manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Cosenza ed organizzata dalla Fondazione “Exodus”, attraverso i Centri Giovanili Don Mazzi, in collaborazione con il CONI provinciale e che si svolge, a livello nazionale, in 30 città italiane.
Obiettivo dei Centri giovanili Don Mazzi è quello di dare un’alternativa agli adolescenti, coinvolgendoli ed impegnandoli, arrivando prima che si manifestino forme di disagio e liberando una tremenda voglia di vivere, così come recita anche quest’anno lo slogan della manifestazione. L’iniziativa, curata da Deborah Granata, referente per Cosenza della Fondazione “Exodus”, si pone l’obiettivo di promuovere sani luoghi di aggregazione, dove gli adolescenti possano ritrovarsi, motivarsi e coltivare quei talenti che a volte restano nascosti. Il “Tremenda day” di sabato 23 maggio si svolgerà a Cosenza sull’isola pedonale a partire dalle ore 17,00 e fino alle 22,00, coinvolgendo, in particolare, Piazza XI Settembre, Corso Mazzini, via Arabia e Piazza Kennedy. La filosofia ispiratrice è dettata da quelle che sono definite le “quattro ruote educative” del pensiero di Don Antonio Mazzi: lo sport, la musica, il teatro e il volontariato. Tutte le piazze cosentine dell’iniziativa saranno dunque animate da manifestazioni sportive, musica, arte e attività di volontariato.
Le quattro ruote di Exodus sono il simbolo del sano divertimento, della sana competizione, della messa in gioco, del coraggio, del guardarsi dentro. Il “Tremenda day” contribuirà a prevenire la solitudine, l’ozio, la sedentarietà, le cattive compagnie, per motivare i giovani e far sì che possano sfuggire alle diverse forme di disagio.
Il momento istituzionale di apertura di “Tremenda Day” è fissato per le ore 18,30, in Piazza XI Settembre. Interverranno il Sindaco Mario Occhiuto, la referente della Fondazione Exodus ed organizzatrice della manifestazione Deborah Granata e il Presidente del CONI provinciale Pino Abate. Nel corso della serata saranno consegnati attestati di partecipazione a tutti i sostenitori e collaboratori dell’evento, così come ai volontari, alle associazioni e agli amici di Exodus.
“Siamo lieti di ospitare a Cosenza per il secondo anno consecutivo – sottolinea l’Assessore alla Comunicazione, agli eventi e al marketing territoriale Rosaria Succurro –il “Tremenda day”, promosso in tutta Italia dalla Fondazione “Exodus” e dai Centri Giovanili Don Mazzi. La nostra Amministrazione, vicina agli insegnamenti di Don Mazzi, ha pienamente sposato lo spirito della manifestazione, convinta della necessità imprenscindibile di seguire i giovani adolescenti nel loro percorso di formazione e di indirizzarli verso forme aggregative che sappiano tenere a debita distanza le devianze ed il disagio, sempre dietro l’angolo in un’età difficile come è quella tipica dell’evoluzione dei nostri ragazzi”.