Cosenza- “Bisogna utilizzare al massimo le risorse che abbiamo messo in campo. Si tratta di contribuire alle spese affrontate dalle aziende per gli investimenti in generale, la pubblicità, la formazione e la valorizzazione delle risorse umane, l’innovazione e l’ammodernamento tecnologico. È molto importante far sapere alle imprese provinciali che, nonostante la crisi dilagante, ci sono anche tante opportunità che possono essere sfruttate ”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Alfieri, il quale ricorda che “per consentire la più ampia partecipazione possibile, la Camera di Commercio di Cosenza ha compiuto un notevole sforzo per semplificare e digitalizzare tutta la procedura di ricezione e di esame delle domande di contributo, che verrà gestita tramite la Piattaforma Telemaco, già conosciuta e ampiamente utilizzata dagli utenti camerali che la impiegano per la trasmissione telematiche delle pratiche al Registro delle Imprese. “Tutto questo non solo dovrebbe rendere più facile partecipare ma, anche e soprattutto, ridurre i tempi di assegnazione ed erogazione degli incentivi. In sostanza si tratta di un’iniezione robusta di sostegni alle imprese. Solo se riusciamo a salvaguardare la tenuta complessiva del nostro tessuto imprenditoriale provinciale potremo uscire dalla crisi con qualche speranza in più per il futuro” ha concluso il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza.