Praia a Mare- L’Isola di Dino club punta i riflettori sull’evento clou dell’estate praiese, i festeggiamenti patronali in onore della Madonna della Grotta che tutti, cittadini e turisti, celebrano con grande partecipazione. “A seguito dell’incontro con Paolo Brosio – commenta l’ad della società turistica, Matteo Cassiano – abbiamo capito l’importanza che riveste il turismo religioso e vogliamo aiutare a fare conoscere il nostro splendido Santuario Mariano ai devoti e ai pellegrini che ancora non hanno avuto il piacere di innamorarsi di questo luogo sacro e assimilare la pace che irradia”. Sabato prossimo, 15 agosto, Praia a Mare, dunque celebrerà la Madonna della Grotta e l’Isola di Dino club vuole essere in prima fila. “Non una manovra commerciale – continua Cassiano – ma la promozione di un sito di grande rilevanza religiosa, culturale e storica. Vorremmo che la nostra festa abbia la risonanza che merita soprattutto per le tradizioni che si rimandano da generazioni. Dalla processione per le vie cittadine con le cinte votive, alla solenne processione in mare durante la quale la statua Madonna della Grotta viene accompagnata in mare da tutte le imbarcazioni praiesi per navigare lungo tutta la costa come fece al suo arrivo per fermarsi davanti le nostre spiagge e scegliere la Grotta posta ai piedi del Monte Vingiuolo come sua casa”. Un richiamo alle tradizioni antiche, ma anche una forte volontà di dare il lustro che merita al Santuario praiese. “In sinergia con don Franco Liporace, rettore della Parrocchia Santa Maria della Grotta – conclude Cassiano – vorremmo promuovere le attività che si incentrano intorno al Santuario, sia in relazione ai prossimi festeggiamenti, ma anche in vista all’anniversario della Parrocchia che quest’anno celebra il centenario, sia in relazione alla scelta del vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, monsignor Leonardo Bonanno, che ha scelto il Santuario della Madonna della Grotta come meta giubilare, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia disposto da Papa Francesco. Un riconoscimento importante per la nostra Madonnina, e un momento da sfruttare per far conoscere ai pellegrini tutto quanto la Grotta ha da offrire: pace, serenità, raccoglimento e una Mamma che accoglie tutti a braccia aperte”.