Scuola:liceo intitolato a Santoianni;Oliverio,uomo d’altri tempi

Oliverio-Mario-02-05
Cosenza – Il presidente della Regione, Mario Oliverio ,ha partecipato alla cerimonia di intitolazione del Liceo Scientifico di Lungro a Francesco Santoianni, amministratore locale, a cui hanno preso parte molte autorita’.
“La prematura scomparsa di Francesco Santoianni – ha detto, tra l’altro, Oliverio, ricordando brevemente la figura dell’uomo, del politico e dell’amministratore – e’ stata una perdita gravissima per la Calabria, per la sua famiglia e per quanti lo hanno conosciuto, amato e stimato in vita. Con lui e’ venuto a mancare non solo il valoroso dirigente di partito, l’amministratore appassionato piu’ volte assessore alla Provincia di Cosenza, ma un amico, un grande amico, che ho conosciuto e apprezzato sin da giovanissimo. Un uomo che aveva sposato con coerenza i valori e gli ideali del socialismo e che intese sempre l’impegno politico come servizio e vicinanza ai cittadini e ai territori, come incessante opera di costruzione del bene comune. Lo ricordo, in particolare, in alcuni passaggi importanti della mia attivita’ e del mio impegno politico. Durante la fase della costituzione della prima giunta di sinistra alla Provincia di Cosenza si spese molto perche’ giungesse a buon fine un’ esperienza che segno’ la storia della sinistra nella nostra provincia e nella nostra regione. Lo ricordo impegnato al mio fianco, nel 2004, quando mi candidai per la prima volta alla presidenza della Provincia di Cosenza. In quella circostanza mi incoraggio’ molto e si fece promotore di un incontro, in un ristorantino di Civita, con Costantino Belluscio per convincerlo a ritirare la propria candidatura in Forza Italia e a sostenere me. E poi ricordo il suo impegno forte e appassionato nella campagna elettorale del 2009 in cui si prodigo’, investendo tempo ed energie, per organizzare una delle 16 liste a sostegno della mia candidatura alla presidenza della Provincia. E, ancora, ho netto il ricordo del suo forte impegno a mio favore alle ultime elezioni regionali. Era un uomo generoso che dava senza chiedere mai nulla. Un uomo estremamente concreto, ma anche un idealista, un sognatore che immaginava una Calabria positiva, protagonista e artefice del proprio destino e del proprio futuro. Di lui ricordo, in particolare, l’insistenza, quasi maniacale, a favore dei giovani. Solo essi, mi ripeteva spesso, possono avere la forza, la spinta e la passione ideale per costruire una regione diversa e moderna, all’altezza delle sfide che ci pone il futuro. Non c’era occasione che non mi ricordasse di portare avanti questo impegno. “Francesco Santoianni – ha concluso Oliverio – era un uomo d’altri tempi, con cui bastava una semplice stretta di mano per siglare un importante accordo politico”.