Casali del Manco: le proposte dei Verdi Ecologisti della Presila

verdi600x450Cosenza – I Verdi Ecologisti Calabria e della Presila, con un gruppo di dirigenti e militanti, con a capo Aurelio Morrone ( già Assessore Provinciale dei Verdi ed attuale Co-Portavoce regionale); Flavio Longo (che è anche espressione dei Verdi nell’Amministrazione Comunale di Trenta-Verdi Presila); Italo Sapia ( più volte Consigliere Comunale ed ex componente dell’Assemblea della C.M.Silana- Verdi Presila); Enzo Pianelli(già Consigliere Comunale di Pedace e componente dell’Esecutivo regionale-Verdi Calabria), hanno preso parte attiva alla campagna referendaria di promozione per la fusione, cercando di diffondere: l’insostituibile ruolo della cooperazione, del sinergismo sociale e del valore dello ‘stare insieme’, della pace e del lavoro sostenibile. I Verdi Ecologisti Calabria e della Presila hanno, inoltre, cercato di far comprendere alla cittadinanza un diverso paradigma di convivenza istituzionale comune, mettendo al centro il senso del valore della Comunità, dello spirito di appartenenza, del rispetto della persona.
La Regione Calabria dovrà assumere, al più presto,ogni iniziativa armonizzante da rivolgere all’incontestabile Istituzione del Comune dei Casali del Manco. Ecco le Proposte dei Verdi Ecologisti Calabria e della Presila:
-Come primo elemento distintivo nella legge istitutiva del comune dei Casali del Manco è opportuno che vengano inseriti (per un periodo di almeno 10 anni) dei vantaggi per i residenti del Nuovo Comune. In particolare, si ritengono utili: -a) la riduzione del 50% (almeno) dell’addizionale regionale Irpef; -b) la riduzione del 50% (almeno) della tassa regionale sul diritto allo studio universitario;- c) la riduzione del 50%, (almeno) delle tasse concernenti le concessioni regionali.