Gdf: pubblicato il raporto annunale 2014

comando-generale

Roma- Tutela della spesa pubblica, lotta alle frodi, all’veasione fiscale, alla criminalita’ organizzata ed economica, contrasto ai tarffici illeciti, sono stati i settorri che ha visto impegnata nel 2014 la Gudardia di finanza ottenendo degli ottimi risultati.

Mafia: Gdf, nel 2014 sottratti beni per 4 mld
Nel 2014 la Guardia di finanza ha sottratto alla criminalita’ organizzata beni per 4 miliardi di euro. E’ quanto emerge dall’ultimo Rapporto dell’attivita’ delle Fiamme gialle.

Fisco: Gdf, nel 2014 scoperti oltre 8mila evasori totali
L’anno scorso le Fiamme gialle hanno scoperto oltre 8.000 evasori totali e 13.000 responsabili di reati fiscali. Sono alcuni dei dati contenuti nel “Rapporto annuale 2014” della Guardia di finanza.
Nell’attivita’ di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali in genere, i finanzieri hanno effettuato 18.124 indagini di polizia giudiziaria ed eseguito 22.083 verifiche e 54.280 controlli fiscali. I controlli strumentali su strada sono stati 525.928, con una percentuale di irregolarita’ del 32%. I reati tributari scoperti sono stati 17.802: i soggetti denunciati sono 13.062, dei quali 146 arrestati. Le Fiamme gialle, sempre nel 2014, hanno individuato anche 11.936 lavoratori ‘in nero’ e 13.369 irregolari.

Contrabbando: Gdf, nel 2014 sequestrate 200 tonnellate sigarette
Roma, 8 apr. – Nel 2014 le Fiamme gialle impegnate in attivita’ anticontrabbando hanno sequestrato 201.336 chili di sigarette, 755.784 merci e prodotti d vario tipo e 1.238 mezzi terrestri e navali. E’ quanto emerge dall’ultimo Rapporto annuale, divulgato oggi. Sul fronte della lotta alle frodi in materia di accise e di altre imposte indirette su produzione e consumi, sono stati effettuati 3.409 interventi e sequestrati 5.068.192 prodotti.
Gioco: Gdf, 10mila controlli in anno, 33% di irregolarita’
L’anno scorso la Guardia di finanza ha eseguito poco meno di 10mila controlli di contrasto al gioco illegale, accertando irregolarita’ nel 33% dei casi. Nel dettaglio, le violazioni riscontrate sono state 3.343 e i soggetti verbalizzati 10.988. Sequestrati 1.085 apparecchi da divertimento, 3.116 punti clandestini di raccolta scommesse, 205 immobili e contanti per 1,8 milioni.
Appalti pubblici: Gdf, 933 denunciati e 44 arrestati nel 2014
La Guardia di Finanza, nel 2014 ha denunciato 933 persone, 44 delle quali arrestate, nell’ambito di inchiesta su irregolarita’ negli appalti pubblici. Gli interventi sono stati complessivamente 210 e il valore degli appalti nel ‘mirino’ e’ stato di 4,6 miliardi; quasi 1,8 miliardi le somme “oggetto di assegnazione irregolare”.
Contraffazione: Gdf, nel 2014 sequestrati 290 mln prodotti
Nel 2014 la Guardia di finanza ha sequestrato 290 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi, 1.400 tonnellate ed oltre 500mila litri di generi agroalimentari. Sono alcuni dei dati contenuti nel “Rapporto annuale” dell’attivita’ del Corpo divulgato oggi. Gli interventi eseguiti nel settore sono stati 9.578 ed hanno portato alla denuncia di 8.413 persone, 56 delle quali in stato d’arresto.

Immigrati: Gdf, nel 2014 arrestati 389 trafficanti
Sono 389 le persone arrestate l’anno scorso dalle Fiamme gialle per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. A renderlo noto e’ il “Rapporto annuale 2014” della Guardia di finanza. Cinquantadue i mezzi sequestrati, mentre i migranti soccorsi nelle operazioni di Frontex sono stati 137mila.

Droga: Gdf, nel 2014 sequestrate 129 tonnellate
Nel 2014 la Guardia di finanza ha sequestrato 128.592 chili di droga: 123.797 di hashish e marijuana, 3.630 di cocaina, 362 di eroina, 21 di sostanze psicotrope e 782 di ‘altre sostanze’. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo “Rapporto annuale” delle Fiamme gialle. Sempre nell’attivita’ di contrasto al narcotraffic, sono state denunciate 6.702 persone, 2.005 delle quali in stato di arresto.