Immigrati: nave a Corigliano, completato sbarco passeggeri

SBARCO-15415-(4)web
Cosenza – Sono state compleate le operazioni di sbarco degli immigrati che si trovavano a bordo di una nave petroliera che li ha soccorsi in alto mare. Si tratta, secondo quanto reso noto dalla prefettura di Cosenza, di 96 uomini e 14 donne di una decina di nazionalita’, tutti comunque imbarcati sulla costa nordafricana. I migranti, alcuni dei quali sono stati fatti viaggiare nelle cabine dell’equipaggio, sono stati rifocillati e saranno fatti salire a bordo di autobus che li condurranno in strutture d’emergenza allestite a Cosenza e Taranto. Alcuni dei passeggeri sono stati separati dagli altri essendo sospettati di far parte dell’equipaggio degli scafisti. Si tratta di uomini con tute da motoristi la cui posizione e’ al vaglio degli inquirenti.

“La nave, una petroliera di 244 metri, la “Maria Bottiglieri” di bandiera italiana, ha dato l’ancora a circa un miglio dall’imboccatura del porto”. Lo ha specificato il Capitano di Fregata Francesco Perrotti, Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro. “I migranti, in maggior parte ghanesi e nigeriani, sono stati trasbordati a bordo di nostri natanti, e questa modalita’ d’intervento, per il nostro porto, e’ la prima volta che viene eseguita – ha detto Perrotti – e non ci sono stati problemi, per le buone condizioni del mare”. “Abbiamo qui volontari della diocesi, delle parrocchie della zona e delle misericordie e l’accoglienza comprende un colazione, con latte e the, e anche del vestiario pulito”. Lo ha detto don Gaetano Federico, vicario zonale di Corigliano. “Per fortuna la giornata e’ calda e non abbiamo bisogno di fornire coperte – ha detto il sacerdote – ma diamo il nostro conforto morale, anche se non sono della nostra stessa religione, ma questo poco importa”. “Non abbiamo le strutture necessarie, ma Corigliano e’ comunque un luogo d’accoglienza – ha detto ancora don Gaetano – e anche il Comune ha fatto cio’ che doveva fare, non e’ rimasto insensibile”.