Catanzaro – Il Segretario Generale del Sap (Sindacato Autonomo Di Polizia) Gianni Tonelli ed il Segretario Federale della Lega Matteo Salvini saranno protagonisti, il prossimo giovedì 2 luglio, di un pubblico Convegno dal titolo “Sicurezza è Futuro” che si svolgerà alle ore 17.30 presso la Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro.
Un’iniziativa senza precedenti organizzata dalla Segreteria Provinciale Sap di Catanzaro guidata da Sergio Riga, che introdurrà il dibattito con un suo breve intervento, moderato dal giornalista Sergio DRAGONE, al quale daranno un autorevole e sostanziale contributo proprio l’esponente sindacale ed il leader politico che negli ultimi mesi hanno maggiormente animato e alimentato il confronto socio-politico, catalizzando, non a caso, crescente credibilità e consenso rispettivamente nella categoria dei poliziotti e tra la cittadinanza.
“Ringraziamo Salvini – in una nota stampa Sergio Riga – per la sua vicinanza alle forze dell’ordine e per aver accolto l’invito del Sap. La nostra provincia al pari del resto della Calabria è un territorio particolarmente difficile e martoriato dal punto di vista della sicurezza che è assurta ormai a vera e propria emergenza sociale. Nelle ultime settimane, purtroppo, continuano a registrarsi diversi episodi criminosi tra i quali alcuni particolarmente cruenti e sanguinari che hanno creato un allarmante clima di tensione. L’escalation di violenza e di intimidazioni ai danni di imprenditori che quotidianamente spendono la loro attività per creare ricchezza e posti di lavoro non è più tollerabile. La nostra comunità esige una risposta in termini concreti. Per non parlare dell’emergenza immigrazione che vede la nostra regione diventare avamposto per l’approdo di migliaia di poveri sfortunati disperati che ormai assediano le nostre città già a limite della ricettività e bivaccano per le strade lasciati dalle Istituzioni al loro destino. Tutto questo mentre carenze di organico, tagli agli uffici e ai presidi, mancanza di risorse continuano a pesare negativamente sull’attività di polizia preventiva e repressiva.”
La partecipazione al convegno organizzato dal Sap – continua la nota – sarà per il leader del Carroccio, che ha ormai accantonato il secessionismo in favore di una visione dello Stato sovranista ed identitaria a carattere nazionale, un’occasione importante per investire direttamente un protagonista del mondo politico, delle criticità che attanagliano la nostra terra affinchè possa farsi portavoce del grido di allarme della parte sana della società civile che dice no alla criminalità e allo stesso tempo ambasciatore carismatico di quegli uomini in divisa che con tutte le note difficoltà proprie della categoria e acuite dal momento politico e dalla crisi congiunturale, continuano quotidianamente con orgoglio, sacrifico e altruismo a difendere i cittadini e la legalità.