Londra – La passione crescente per il “risotto” in Gran Bretagna, tra i tanti sudditi di Sua Maesta’ lo adorano David e Samantha Cameron, ha fatto venire alla luce una frode: riso ribe, di qualita’ inferiore, venduto come il piu’ raffinato arborio. Secondo quanto scrive il Mail on Sunday a scoprire la truffa, il ‘risottogate’ e’ stata la societa’ italiano “Riso Gallo”, il piu’ grande importatore di riso nel Regno Unito. L’azienda, infatti, ha come pratica abituale quella di verificare direttamente nei punti vendita di tutta Europa i prodotti esposti con il loro marchio. Dopo averne testati diverse pacchetti in centinaia di supermecati, in una catena britannica ha scoperto che vendevano – probabilmente a loro insaputa – il ribe spacciato come arborio.
Il direttore generale della societa’, Carlo Preve ha raccontato al Mail che “e’ difficile spiegare la differenza ed e’ per questo che e’ facile per i truffatori sostituire una varieta’ con un’altra”. Anche se poi nel piatto la differenza prima si vede e poi si gusta, se si tratta di arborio, perche’, scrive il Mail, a differenza del primo, il ribe assorbe il brodo e gli ingredienti in esso disciolti piu’ facilmente. Il risultato finale e’ una massa glutinosa che non ricorda neanche alla lontana il ‘risotto’ (scritto sempre in italiano nel pezzo).
A favorire le frodi la differenza abissale di costo tra i due tipi: l’arborio, a causa anche di cattivi raccolti, e’ passato dai 401 euro a tonnellata del 2013 ai 1.992 dell’ultimo campagna. Il ribe costa solo 764 euro.