Lamezia Terme – E’ stato siglato a Lamezia Terme un accordo commerciale tra Enel Energia e Cia Calabria. A firmare l’intesa sono stati Vincenzo Perla, responsabile mercato Campania e Calabria di Enel Energia, e Nicodemo Podella, presidente di Cia Calabria. “L’innovativa convenzione – si legge in una nota – consentira’ di sviluppare iniziative per informare gli associati Cia Calabria delle opportunita’ derivanti dalla maggiore efficienza e dalla migliore gestione dei propri consumi di energia elettrica. Ciascun associato potra’ cosi’ ottimizzare i propri consumi energetici, e ridurre l’incidenza del costo dell’energia, scegliendo, con condizioni vantaggiose, i prodotti e le soluzioni tecnologiche, di Enel Energia, piu’ confacenti alle proprie esigenze. Ulteriori iniziative, che saranno svolte in collaborazione con partner del settore automotive, riguarderanno, invece, la promozione della mobilita’ sostenibile (auto e bici elettriche)”. Presenti alla firma dell’accordo anche il Presidente regionale Nicodemo Podella, il direttore regionale Franco Belmonte e il responsabile della sede di Lamezia Terme Giuseppe Della Gioia. Per Enel erano, invece, presenti, Gaetano Evangelisti, responsabile affari istituzionali Sud Italia.
“Tale accordo promuove le nostre offerte di energia elettrica, gas e prodotti/servizi di efficienza energetica e mobilita’ elettrica presso le aziende associate a Cia Calabria. – ha dichiarato Perla – Le soluzioni di Enel Energia per l’efficienza energetica,- disponibili per tutte le tipologie di clienti, possono essere particolarmente importanti per le imprese, portando concreti risparmi sui costi delle forniture energetiche. Si tratta di un ulteriore segnale fattivo della presenza di Enel Energia sul territorio, a favore dei nostri clienti attuali e futuri”.
“L’intesa si inserisce nel quadro delle convenzioni che il sistema Cia ha con le principali aziende erogatrici di servizi del Paese – ha dichiarato il presidente Podella con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione delle imprese dei propri associati e renderle piu’ competitive”.