Crotone – Oltre 20 kg di mitili pescati in porto sequestrati e verbali amministrativi per 2.850 euro elevati. E’ il bilancio dell’attivota’ svolta dal la Capitaneria di porto di CRotone nella giornata di ieri, n ell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2015”, a seguito delle diverse segnalazioni provenienti da turisti e bagnanti in vacanza nel tratto di mare compreso tra S. Leonardo e Steccato di Cutro e riguardanti l’utilizzo degli acquascooter in prossimita’ delle zone di mare riservate alla balneazione. La Capitaneria di porto di Crotone, con personale impiegato sul gommone G.C. B49, ha effettuato uno specifico controllo per reprimere comportamenti pericolosi per l’incolumita’ dei bagnanti. Si e’ cosi’ proceduto al fermo di un acquascooter il cui conducente e’ risultato anche privo della patente nautica. A l conducente dell’acquascooter e’ stata irrogata una sanzione amministrativa di 2754 euro per aver condotto l’acquascooter senza la patente nautica. Nella stessa mattinata, una pattuglia a terra, impegnata nei controlli sul rispetto dell’ordinanza di sicurezza balneare negli stabilimenti balneari, ha accertato che, in un Villaggio di Isola Capo Rizzuto, venivano noleggiati natanti da diporto senza la preventiva comunicazione alla Capitaneria di Porto. L’attivita’ di noleggio veniva esercitata senza la garanzia di gli accorgimenti e dotazioni di sicurezza necessari per garantire l’incolumita’ delle persone a bordo delle unita’. L’amministratore del Villaggio e’ stato verbalizzato con una sanzione amministrativa. Sul fronte controlli finalizzati al contrasto delle attivita’ illecite nel campo della pesca, sono stati posti sotto sequestro oltre 20 chilogrammi di mitili al Porto Vecchio di Crotone. I mitili che sarebbero poi stati sicuramente venduti sul mercato nero, ad acquirenti ignari e sprovveduti, sono stati rigettati in mare.