Trieste – Ferragosto in viaggio per tanti turisti, che hanno scelto la giornata di oggi per partire. Il traffico sulla rete autostradale di Autovie Venete e’ cominciato a intensificato fin dalla tarda serata di ieri mantenendosi intenso per tutta la notte. Temporali e una grandinata particolarmente forte, verso l una di notte, hanno rallentato la circolazione sulla A4 soprattutto nel tratto fra Cessalto e Portogruaro in entrambe le direzioni di marcia. Code alla barriera di Trieste Lisert, dovute ai flussi elevati si sono registrate nelle prime ore del mattino. Una serie di incidenti in A28, fra Villalta e Azzano Decino in direzione Conegliano; in A4 fra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia e ancora, sempre in direzione Venezia, in A4 circa un chilometro dopo San Giorgio di Nogaro, hanno provocato temporanee congestioni e code a tratti. Attualmente code a tratti sono presenti in A23 all altezza del nodo di Palmanova e, in entrata, al casello di Latisana. Molto elevati i flussi orari: 2 mila transiti/ora in A23 direzione Palmanova; 2 mila e 300 transiti in A4 in direzione Trieste, 2 mila e 700 dal nodo di Palmanova in direzione Venezia. Sovraffollata, come sempre in questi ultimi week end, l area di servizio di Duino Sud, dove la maggior parte dei turisti si ferma per acquistare la vignetta indispensabile per viaggiare sulle autostrade slovene. Per quanto riguarda il tempo, questo e’ migliorato in regione dopo i violenti temporali che nella notte hanno investito il Pordenonese colpendo in particolare la zona tra Azzano Decimo, Fiume Veneto, Prata e Pasiano con i Vigili del fuoco impegnati in una sessantina di interventi tutti senza danni alle persone.