Roma – Si intensifica la protesta delle federazioni di categoria di Cgil, Cisl e Uil contro lo schema di decreto che prevede il taglio di 23 Prefetture sul territorio italiano. I sindacati lanciano infatti per il 30 ottobre prossimo una grande assemblea al Palazzo del Viminale. All’assemblea parteciperanno tutte le Rsu e tutti i delegati sindacali degli uffici territoriali del governo a rischio, e sara allargata ai deputati e senatori eletti in quei territori, nonche’ ai sindaci dei comuni capoluogo di Provincia. Dopo l’incontro con il sottosegretario agli Interni Giampiero Bocci, che Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa definiscono “insoddisfacente”, e “le mancate risposte alle gravi preoccupazioni espresse, con numeri e dati, nel dossier consegnato al Governo, vogliamo richiamare la politica – scrivono i sindacati in una nota congiunta – alle proprie responsabilita’”. In 23 territori (Teramo, Chieti, Vibo Valentia, Benevento, Piacenza, Pordenone, Rieti, Savona, Sondrio, Lecco, Cremona, Lodi, Fermo, Isernia, Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Oristano, Enna, Massa-Carrara, Prato, Rovigo, Asti e Belluno), “i cittadini rischiano di perdere il presidio di legalita’ e sicurezza che le Prefetture rappresentano – osservano i sindacati – peraltro nel momento di massima emergenza rispetto a flussi migratori e prevenzione delle calamita’. Senza parlare delle attivita’ di contrasto a reati mafiosi, usura, estorsione, ecomafia e terrorismo. E allo stesso tempo piu’ di 1.300 lavoratori restano nella completa incertezza sul futuro e sul futuro delle loro professionalita’”. Per questo il 30 ottobre, concluide la nota, “riuniremo tutti i rappresentanti sindacali e interesseremo in modo forte e diretto la politica nazionale e territoriale: lo schema di decreto e’ sbagliato e deve essere ritirato. Siamo pronti a confrontarci sulla riorganizzazione dei servizi alle comunita’ locali, ma mai accetteremo che questo significhi meno presenza, meno protezione e meno attenzione alle persone e ai territori”.
Prefetture: Pansa, razionalizzazione non incidera’ su sicurezza
Campobasso – “La razionalizzazione delle prefetture, secondo il capo della polizia Alessandro Pansa, “non incidera’ minimamente su quello che riguarda l’impianto della sicurezza sul territorio”. Pansa, oggi a Campobasso per il giuramento degli allievi della Scuola di polizia, ha commentato cosi’ la riorganizzazione degli uffici statali che, nel caso del Molise, portera’ alla soppressione della prefettura di Isernia.
“Ci sara’ probabilmente un’ulteriore razionalizzazione – ha aggiunto il prefetto – per utilizzare meglio le risorse e ottenere risultati maggiori- Ma non diminuiamo assolutamente la presenza delle forze dell’ordine sul territorio”.