Roma – Il Consiglio dei ministri si e’ riunito oggi, martedi’ 20 ottobre 2015, alle ore 8.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro dell’economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti.
Il Consiglio dei ministri ha esaminato sette leggi delle Regioni. Legge regionale per la quale si e’ deliberata l’impugnativa: 1) Legge Regione Sicilia n. 19 del 11/08/2015, “Disciplina in materia di risorse idriche”, in quanto numerose disposizioni contrastano con le norme statali di riforma economico sociale in materia di tutela della concorrenza e di tutela dell’ambiente, spesso di derivazione comunitaria, eccedendo in tal modo dai limiti posti alle competenze regionali dall’art. 14, primo comma, dello Statuto speciale della Regione, e violando altresi’ l’art. 117, secondo comma, lett. e) ed s), Cost., e l’art. 117, primo comma, della Costituzione. In caso di approvazione di una nuova normativa da parte dell’Assemblea regionale siciliana che riveda completamente il testo, il Governo potra’ valutare l’opportunita’ di riesaminare il ricorso.
Due le leggi della Regione Calabria per le quali si e’ deliberata la non impugnativa: 1) Legge Regione Calabria n. 16 del 08/09/2015 “Integrazione alla legge regionale 11 maggio 2007, n. 9 “provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2007, art. 3, comma 4 della legge regionale n. 8/2002)””.
2) Legge Regione Calabria n. 17 del 08/09/2015 “Modifica alla legge regionale 26 febbraio 2010, n. 8 (provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2007, art. 3, comma 4 della legge regionale n. 8/2002)”.