Intimidazioni: D’Agostino, a Gioiosa minacciata la democrazia

DAgostino-Francesco-28Reggio Calabria – Il vice presidente del Consiglio regionale , Francesco D’Agostino ha inviato, questa mattina, una lettera al sindaco di Gioiosa Jonica Salvatore Fuda n merito agli ultimi atti intimidatori subiti dal primo cittadino gioiosano. “Quanto accaduto – scrive D’Agostino nella missiva – e’ un segnale preoccupante che non deve lasciare indifferente nessuno. Perche’, lo ribadisco ancora una volta, non e’ piu’ tollerabile che la ‘ndrangheta continui ad imperversare con tale intensita’ nella vita quotidiana della nostra terra. In tal senso, porgo senza esitazione la mia vicinanza e il mio sostegno al sindaco, al Consiglio comunale gioiosano, alla comunita’ cittadina ed a tutti gli amministratori calabresi intimiditi che lottano, giorno dopo giorno, per affermare la logica positiva della crescita economica, morale, sociale e culturale nel solco della legalita’. A Gioiosa Jonica, e ovunque la giustizia e la democrazia vengano messe in discussione da forze oscure – prosegue D’Agostino – le Istituzioni devono essere presenti concretamente, accanto a chi si batte per il cambiamento. Una presenza che va al di la’ dei momenti simbolici, ma si traduce in atti capaci di sostenere con vigore le politiche urgenti per la crescita della Regione e dei suoi territori. Le intimidazioni agli amministratori locali sono una piaga che la Calabria vive con costanza allarmante. E’ arrivato il momento di dire basta! Episodi come quelli accaduti a Gioiosa Jonica, per ultimo l’incendio di due automezzi comunali, vanno condannati senza se e senza ma. La condanna pero’, da sola, non basta”. Per il vice Presidente: “l’auspicio e’ che la giustizia getti luce al piu’ presto su questi fatti. E, in questo senso, la fiducia nel lavoro prezioso delle forze dell’ordine e’ massima. Ma ritengo anche che la politica debba fare la sua parte, dimostrandosi coesa e pronta a sostenere, con uno sforzo comune, tutti quei percorsi di crescita, sviluppo e legalita’ che provengono dal basso. A Gioiosa Jonica il sindaco Salvatore Fuda ha tracciato un percorso che punta al cambiamento e alla crescita della comunita’, ponendosi oltre l’immagine di una Locride senza speranza. Il mio personale invito che gli rivolgo e’ quello di andare avanti con coraggio. Le logiche perverse non dovranno prevalere. Sono certo che le Istituzioni, a partire dal Consiglio regionale della Calabria, sapranno supportare concretamente questo percorso accanto agli organi democratici e alle forze positive del territorio che operano incessanti per un futuro diverso e migliore”.