Catanzaro – “Non e’ chiaro cosa sia il rilancio del Meridione per il Governo nel momento in cui si assiste ogni giorno a manovre che paralizzano il Sud Italia. Il problema dei trasporti e’ stato piu’ volte affrontato, mettendo in risalto le carenze strutturali del nostro territorio, con una risposta controproducente sopratutto per la Calabria”. Lo afferma, in una nota, Antonio Caridi, senatore di Fi. “A farne le spese, oggi, il Crotonese – continua – che vedra’ da qui a breve scomparire una delle piu’ importanti compagnie low cost dal proprio aeroporto. L’aumento illogico delle tasse municipali, palesato dalla compagnia stessa, non rappresenta senza dubbio l’elemento del rilancio del mezzogiorno; mediaticamente le campagne del Presidente Renzi hanno cavalcato il processo comunicativo legato al Sud attraverso investimenti in ambito turistico senza azioni concrete, con un beneficio effettivo. Alla luce di tale situazione verosimile sarebbe fondamentale un – scrive – intervento da parte del Governatore Oliverio, con l’obiettivo di affrontare le problematiche inerenti il territorio e soprattutto evitare la creazione di altre. Al primo accenno di miglioramento purtroppo assistiamo a brusche ricadute da parte di chi governa, con il povero cittadino a farne le spese. Chiaramente i problemi legati alla viabilita’ crotonese – aggiunge – rappresentano un’ulteriore difficolta’ per il turismo che dovrebbe costituire l’elemento principale sul quale gettare le fondamenta per guardare al domani con occhi migliori; si consideri, inoltre, la perdita di molti posti di lavoro in un periodo economicamente difficile”.