Cosenza – Nel corso del convegno tenutosi alla sede Cai di Cosenza sulle prospettive dei territori montani, il consigliere Bevacqua, ha annunciato che venerdi’ prossimo terra’ a Lamezia un incontro con un centinaio di sindaci dei Comuni montani calabresi, in relazione al suo progetto Montagna solidale. “Nell’ambito dell’opera di consultazione e di coinvolgimento che sto portando avanti – ha detto Bevacqua – ho inteso volutamente mantenere il testo della mia proposta aperto al contributo e all’integrazione dei soggetti istituzionali e privati presenti sui territori, ben sapendo che “Montagna solidale” non puo’ concretizzarsi, se non incontra e non accoglie il desiderio profondo di riscatto e la condivisione di quanti vivono quotidianamente le difficolta’ e l’abbandono di territori che sono preziosi scrigni della natura e irrinunciabili potenzialita’ di futuro. Intervenendo oggi in questa sede – ha continuato Bevacqua – proprio in ordine alla necessita’ di incentivare e agevolare l’iniziativa dei soggetti che devono farsi protagonisti dei territori, voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per la meritoria opera di volontariato svolta dal Cai per la salvaguardia delle nostra Sila. Quella Sila – ha concluso Bevacqua – che, pochi giorni fa, e’ stata inserita dalle Rough Guides londinesi fra le 10 regioni mondiali al top da visitare assolutamente nel 2016. Questo ambito traguardo, unito all’iter gia’ ben avviato per il riconoscimento da parte dell’Unesco, deve interrogare e far riflettere la classe dirigente calabrese sull’urgenza di valorizzare al meglio ogni opportunita’ che possa far conoscere e diventare effettivamente fruibili le nostre straordinarie risorse ambientali”.