Rifiuti: Oliverio, “stop discariche, serve sistema virtuoso”

discarica02Catanzaro – Basta discariche per la raccolta dei rifiuti. L’obiettivo della Regione Calabria e’ quello di aprire “una nuova era per il trattamento”. E’ questa la linea annunciata dal presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nel corso di una conferenza stampa che si e’ svolta a Catanzaro. Oliverio ha cosi’ chiuso ogni ipotesi anche per quelle discariche in qualche modo in itinere: “La discarica di Crotone non si fara’, il capitolo Battaglina e’ definitivamente chiuso e Casignana non riaprira’”. Segnali inequivocabili, dunque, rispetto al futuro. “La Calabria – ha detto Oliverio – deve rispettare il proprio ambiente. Fino ad oggi il sistema dei rifiuti – ha detto Oliverio – e’ stato al collasso e sono state utilizzate le emergenze per prendere decisioni di comodo. Questo non accadra’ mai piu’. Nell’ultimo anno abbiamo gestito l’urgenza, ma dopo aver approvato le linee programmatiche sul trattamento dei rifiuti il futuro e’ molto chiaro”. Per smaltire i rifiuti in Calabria, il progetto di Oliverio e’ chiaro: “Ottenere nel tempo una intera filiera dedicata ai rifiuti che ruoti attorno ad un sistema virtuoso della raccolta differenziata. Ci sono esempi di comuni che – ha dichiarato – della raccolta differenziata hanno fatto una missione riuscendo ad ottenere anche il 75%. Noi miriamo a raggiungere il 65% nel 2020. Si tratta di impianti che lavoreranno l’organico. Per realizzarli i vecchi siti saranno chiusi temporaneamente, per questo motivo, forse e sottolineo forse, si utilizzera’ la risorsa del transfrontaliero, ma non solo attraverso il porto di Corigliano, dove nell’eventualita’ remota del trasferimento fuori Italia dei nostri rifiuti, questi arriveranno sulle navi gia’ imballati”.

I nuovi impianti, come ha spiegato dal governatore, nasceranno a Catanzaro, Reggio Calabria e Rossano e dovrebbero essere pronti in due anni, quindi Oliverio ha anche annunciato che “si partira’ con la realizzazione del secondo impianto nella provincia di Cosenza che non sara’ a Bisignano, un altro sorgera’ a Crotone ed un secondo a Reggio”. Nessun margine per nuove discariche in Calabria, ha ribadito Oliverio, sostenendo che “chi non seguira’ la mia politica, fintanto che ci sono io, andra’ incontro a dure conseguenze anche legali, perche’ se la politica e’ “discariche zero” vale per tutti. E’ assurdo che qualcuno, invece, si muova all’interno della stessa Regione diversamente dal mio indirizzo”. Anche l’assessore all’Ambiente, Antonella Rizzo, ha confermato questa linea, soffermandosi su alcuni aspetti pratici che saranno anche illustrati attraverso alcuni incontri sul territorio: “Sara’ data la possibilita’ a tutti i comuni di trattare in autonomia l’organico che e’ quello che deperisce piu’ facilmente. Serve un cambio di cultura sulla differenziata, con maggiore rispetto per l’ambiente”.