Incidente tra auto e tir in galleria su A3, quattro morti

luogo-incidente-a3Vibo Valentia – Quattro persone hanno perso la vita in un incidente stradale in galleria che ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante. Lo rendono noto i vigili del fuoco del Centro operativo di Vibo Valentia, al lavoro con alcune unita’ sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, direzione sud, al km 368. L’incidente si è verificato stamattina intorno alle 5.00 .  Per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale di Vibo Valentia, un’auto con a bordo  quattro ragazzi di Gioia Tauro si e’ schiantato contro il tir. Tutti gli occupanti sono morti ed a nulla sono valsi gli immediati soccorsi anche ad opera dei Vigili del fuoco e dei sanitari del 118.
I ragazzi si trovavano a bordo di una Fiat 500 modello “L” e provenivano da Cosenza. Le vittime, tutte di Gioia Tauro, sono: Marzio Canerossi, 22 anni; Fortunato Calderazzo, 22 anni; luogo-incidente-a3-1Giuseppe Speranza, 24 anni; Francesco Carrozza, 22 anni. Secondo una prima ricostruzione, per cause in fase d’accertamento, la Fiat 500 avrebbe urtato il montante di una galleria. A causa dell’urto, i corpi dei quattro ragazzi sono sbalzati fuori dall’abitacolo venendo travolti da un tir che li seguiva. L’autista del mezzo pesante si trova attualmente ricoverato all’ospedale di Vibo Valentia in stato di shock. Scene strazianti dei familiari delle vittime all’obitorio dell’ospedale di Vibo dove i corpi dei ragazzi sono stati portati. Indagini sono state avviate dalla Procura di Vibo e dalla Polizia Stradale.
La carreggiata sud dell’A3 tra Serre e Mileto in precedenza chiusa per l’incidente e’ stata riaperta al traffico con il transito consentito temporaneamente su una sola corsia. Sul tratto autostradale, ammodernato con due corsie piu’ quella di emergenza, e’ ancora attivo un restringimento per consentire gli ultimi rilievi e per ripristinare in piena sicurezza la circolazione. Lo riferisce l’Anas. Nell’incidente e’ coinvolto anche un mezzo pesante, ma sulla dinamica sono in corso accertamenti da parte della Polizia stradale. Le squadre Anas sono presenti sul posto per la gestione della viabilita’.