Gioia Tauro (Reggio Calabria) – Quattro studenti sono rimasti lievemente feriti nel crollo di una parte dell’intonaco avvenuto nella scuola media “Tommaso Campanella” di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Uno dei giovani ha riportato un trauma cranico, ma le condizioni non sono gravi. Gli alunni sono stati tutti medicati all’ospedale di Polistena ed hanno riportato prognosi comprese tra dieci e sette giorni. La Procura di Palmi, competente per territorio, ha disposto il sequestro della classe dove e’ avvenuto il crollo, oltre all’area posta al piano superiore. Sul posto, per gli accertamenti e le indagini, sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
Sul fatto e’ intervenuto il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale: “La caduta del tetto nella scuola di Gioia Tauro – ha affermato – deve farci sospirare perche’ nessun bambino ha subito danni, ma certo non puo’ sbalordirci, alla luce di una verita’ consolidata e comprovabile: gli edifici scolastici calabresi “godono” del primato per essere le piu’ esposte all’irregolarita’. Adesso chi e’ preposto non badi a commentare, bensi’ ad adeguare gli edifici alle norme. E chi deve sanzionare lo faccia, senza se e senza ma e senza attenuanti di sorta. Chi mette scientemente o per negligenza in stato di insicurezza i bambini deve risponderne”.