Catanzaro – “Al Jazeera, la piu’ importante tv del mondo arabo, ha dedicato sul suo sito un lunghissimo articolo al cimitero internazionale dei migranti. L’inviata della grande tv, la giornalista inglese Rosie Scammel, era stata alcune settimane fa a Tarsia per realizzare il suo reportage”. Lo rende noto il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli. ” Sono stati intervistati – si legge in un comunicato stampa – il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, che ha spiegato il grande valore dell’opera umanitaria, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, che ha raccontato come e’ nata due anni e mezzo fa, subito dopo la tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013, la sua battaglia per la realizzazione del cimitero dei migranti, il progettista Francesco Sansone, il Commissario straordinario per le persone scomparse, il prefetto Vittorio Piscitelli, che ha ribadito il grande significato dell’opera ed ha chiarito che la Regione Calabria non e’ stata molto attiva nel perseguire il progetto, la portavoce per i rifugiati delle Nazioni Unite(UNHCR), Carlotta Sami, che ha apprezzato l’iniziativa e tanti cittadini di Tarsia che hanno manifestato totale condivisione per questa opera umanitaria. L’inviata inglese ha raccontato anche la storia del campo di concentramento di Ferramont”i. Corbelli ringrazia la giornalista e Al Jazeera ed esprime “grande soddisfazione per questo importante riconoscimento internazionale che arriva significativamente dalla piu’ grande tv araba del mondo a conferma del valore umanitario universale del cimitero internazionale dei migranti”.