Roma – Oltre duecentomila shopper non a norma e piu’ di due tonnellate di materia prima utilizzata per la produzione delle buste sequestrate; multe fino a 1.800.000 euro; 38 persone denunciate per frode in commercio e concorso nel reato. E’ il bilancio dell’operazione condotta, su impulso del ministero dell’Ambiente, dalla Guardia di Finanza nel settore degli imballaggi di materiale plastico non rispondente agli standard di legge. Nel mirino dei controlli, in particolare, concentrati in due regioni pilota (Calabria e Sicilia), il business dei sacchetti di plastica non biodegradabili. “Il messaggio che vogliamo mandare e’ chiaro – ha sottolineato il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, nel corso di una conferenza stampa al ministero -: c’e’ una guerra in corso a tutti coloro che inquinano, una guerra in cui siamo impegnati in modo sistematico e con tutti i mezzi a nostra disposizione. Perche’ chi inquina paga, chi inquina va in galera”.