Catanzaro – Gianni Pensabene del Forum del Terzo Settore – Calabria e Francesco Mollace, Rete Crescere al Sud esprimono “forte preoccupazione per lo “spacchettamento” delle Politiche Sociali”, una scelta che definiscono “incomprensibile”. Anche perché spiegano “a seguito dell’approvazione da parte del Parlamento della legge delega di riforma del terzo settore e del servizio civile universale, il Governo nazionale ha riconosciuto che uno degli obiettivi prioritari del paese è «di valorizzare lo straordinario potenziale di crescita e occupazione insito nell’economia sociale e nelle attività svolte dal Terzo Settore, che, a ben vedere, è l’unico comparto che negli anni della crisi ha continuato a crescere, pur mantenendosi ancora largamente al di sotto, dal punto di vista dimensionale, rispetto alle altre esperienze internazionali».
In questo contesto, sostengono Pensabene e Mollace, “le notizie che giungono nella nostra regione in merito ad uno “spacchettamento” delle Politiche Sociali, che sarebbe stato deciso nei giorni scorsi dal Presidente Oliverio, relativo alle deleghe sulle Politiche giovanili, Volontariato ed associazionismo, generano forti preoccupazioni nel mondo del Terzo Settore della Calabria. Pensabene e Mollace mettono in evidenza che “il Terzo settore sta peraltro affiancando molti comuni, attraverso le tante sue organizzazioni ed i Forum territoriali del Terzo Settore, prestando concreta collaborazione”.