Roma – Allarme incendi mai cosi’ alto dall’Unita’ d’Italia. A sostenerlo e’ Coldiretti, che ricorda come la superficie boschiva da allora sia raddoppiata “raggiungendo quest’anno il massimo storico di sempre a causa del degrado e dell’abbandono che lascia il campo libero anche ai piromani con rischi per l’ambiente e la stabilita’ idrogeologica. Un mix esplosivo scatenato dalle previsioni di un’estate 2016 torrida che si sommano all’inarrestabile avanzata della foresta che senza alcun controllo si e’ impossessata dei terreni incolti e domina ormai piu’ di un terzo della superficie nazionale ed una densita’ che la rende del tutto impenetrabile ai necessari interventi di manutenzione e difesa”.Una situazione insostenibile per gli agricoltori che per la prima volta giovedi’ 7 luglio alle 9,00 si mobilitano da Piazza Cesare Battisti a Trento, in una regione scelta perche’ ha oltre la meta’ del territorio coperto dai boschi. Sara’ presente il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo con l’intera giunta nazionale assieme a numerosi ospiti, dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al vice ministro delle Politiche agricole Andrea Olivero fino al presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi.
L’obiettivo e’ quello di “valorizzare il potenziale ambientale, economico ed occupazionale del bosco per cogliere le opportunita’ presenti per il made in Italy con il mercato del legno che mostra una crescente dipendenza dall’estero”.