Porto Gioia Tauro: Cisl, registriamo un serio impegno

porto-gioia-tauroCatanzaro – Una delegazione della Cisl Calabria ha partecipato all’incontro che si e’ svolta a Roma sul futuro del porto di Gioia Tauro. In una dichiarazione congiunta del segretario generale Cisl Calabria, Paolo Tramonti, e del segretario generale Fit Cisl Calabria, Annibale Fiorenza, e’ stato evidenziato che “il confronto, avviato in un clima teso ma costruttivo, si e’ sviluppato nel guado di una riconfermata crisi aziendale accompagnata da un recente passato di un evidente stato d’inerzia politica e istituzionale della Regione e del Governo Nazionale, incapaci di garantire, ad oggi, la realizzazione delle attese opere infrastrutturali e delle necessarie politiche fiscali e di promozione commerciale atta ad attrarre investimenti, diversificare le attivita’ e rendere strategico e competitivo il Terminal portuale con annessa area portuale e retro portuale di Gioia Tauro”. Secondo la Cisl Calabria, “dallo scenario di generale sfiducia, oggi si e’ potuto registrare, un concreto impegno del presidente e dell’assessore regionale, e la presenza del Ministro conferma di un serio impegno del Governo nazionale. Conferma del Ministro e del Governo sulla concreta volonta’ a invertire la rotta, finalizzando nel breve e medio termini, l’attuazione degli interventi gia’ programmati e finanziati. La stessa proposta dell’Agenzia per il lavoro, oltre ai 12 mesi di Cigs gia’ richiesta dall’azienda, avanzata dal Ministro, per una piu’ congrua gestione transitoria della crisi occupazionale, manifesta una nuova particolare attenzione per il comparto del transhipment nazionale e, allo stesso tempo una pragmatica determinazione da parte del Governo nazionale e regionale ad accelerare i processi di implementazione delle opere che possono assicurare nuove attivita’ produttive, in grado, nell’arco di un triennio – sostiene il sindacato – di garantire la stabilita’ occupazionale. L’incontro si e’ concluso con una condivisione della proposta del Ministro e’ del percorso che seguira’ da oggi al prossimo 20 luglio, quando le parti ci rincontreremo a Palazzo Chigi, per definire dettagli e contenuti sia dell’Agenzia e sia del nuovo Accordo di programma con annesso cronoprogramma delle opere destinate a generare nuovo lavoro e strategicita’ dello scalo”. Tramonti e Fiorenza hanno concluso affermando che, al termine della riunione, “abbiamo convenuto sull’aggiornamento dell’incontro e del percorso delineato, auspicando di poter costruire ed implementare utili convergenze sulle migliori soluzioni effettivamente praticabili per assicurare prospettive realizzabili e che possono dare nuovo impulso occupazionale e produttivo”.