Reggio Calabria – “L’aumento della poverta’, provocato da cause strutturali e dagli effetti della crisi che dal 2008 colpisce in particolare le aree piu’ fragili del Paese, non ci vede impreparati. Anzi, fin dall’inizio della legislatura regionale, oltre a tenere desta l’attenzione su questa grave emergenza, ci siamo prodigati per fronteggiarla, con tutti gli strumenti a nostra disposizione inclusa una puntuale proposta di legge sul reddito minimo”. Lo afferma il capogruppo de ‘La Sinistra’ in Consiglio regionale, Giovanni Nucera. “Percio’ – aggiunge Nucera – esprimo vivo apprezzamento per la decisione assunta dal presidente Oliverio e dall’assessore Roccisano che, a fronte dei nuovi dati Istat che documentano una situazione sulla poverta’ allarmante, mira a destinare una quota di risorse dell’FSE ad un piano di contrasto alla poverta’ e a favore dell’inclusione sociale. La battaglia dal sottoscritto condotta, insieme ad altri colleghi e a una serie di movimenti ed istanze della societa’ civile, inizia a dare i suoi frutti. Si va, infatti, nella direzione che prevede interventi mirati su individui ultra cinquantenni, ossia quelli ritenuti piu’ difficili da collocare nel mercato del lavoro, e per le famiglie con minori a carico, in linea con quanto previsto dal recente decreto del ministro Poletti attraverso lo strumento di sostegno economico che si chiamera’ ‘reddito di inclusione sociale’ e avra’ l’ambizione di ottenere, nel medio periodo, un’inversione di tendenza. Abbiamo assunto un impegno di rinnovamento con i calabresi che ci hanno dato fiducia il 23 novembre del 2014 e non avevo dubbi sulla coerenza del presidente Oliverio e della sua sensibilita’, politica ed istituzionale, soprattutto a proposito di quella che e’ un’emergenza prioritaria che colpisce i cittadini, le famiglie e i giovani. Garantire un sostegno economico, in questa congiuntura drammatica, – conclude – e’ un dovere cui il centrosinistra non intende sottrarsi, perche’ e’ parte del suo ‘Dna’ e del suo progetto di rilancio della Calabria”.