Comune Crotone: Pugliese, in un mese affrontate le emergenze

ugo-puglieseCrotone – Il suo primo mese di lavoro e’ stato illustrato stamane in conferenza stampa dal neo sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, e della sua squadra di governo. “Abbiamo deciso – ha detto – di assumerci la responsabilita’ di governare questa citta’, responsabilita’ che i cittadini, con il proprio voto, hanno voluto affidarci. Ed e’ per questo che ho deciso di convocare questa conferenza stampa che rappresentera’ un appuntamento periodico, cosi’ da consentirci, grazie proprio a voi giornalisti, di raccontare cosa stiamo facendo e soprattutto come lo stiamo facendo. Quando ho convocato la conferenza stampa non mi ero reso conto di quante cose stessimo facendo”. Pugliese ha poi presentato le azioni che hanno caratterizzato il primo mese di attivita’ amministrativa. “Il primo atto che ho voluto fortemente fare, appena insediatomi, – ha spiegato – e’ stata la disdetta del contratto di affitto dei locali di via Roma, adibiti a sede dei gruppi consiliari e delle commissioni consiliari. E’ obiettivo primario di questo nostro mandato, restituire al Consiglio comunale dignita’ e autorevolezza dopo lo scandalo “gettonopoli” che tanto fango ha gettato su questa istituzione ma che soprattutto ha avuto il deflagrante effetto di distruggere il rapporto fiduciario, gia’ in crisi, tra cittadini e politica”. Sulla macchina amministrativa e sul bilancio il sindaco ha evidenziato che il Comune di Crotone “e’ senza bilancio consuntivo del 2015, senza bilancio preventivo del 2016, per cui – ha detto – la nostra capacita’ di spesa e’ ridotta al nulla se non a coprire le emergenze. Da questo punto di vista stiamo facendo veramente il massimo tant’e’ che giovedi’ prossimo porteremo in Consiglio il bilancio consuntivo 2015 e subito dopo ferragosto vareremo il previsionale 2016, che speriamo, dopo aver passato il vaglio dei revisori e completato l’iter in Commissione possa arrivare in Consiglio per gli inizi di settembre”. Il Pugliese ha aggiunto che tutti gli sforzi saranno concentrati nel definire in tempi brevissimi il consuntivo 2016, per consentire di lavorare gia’ sul previsionale 2017: “soltanto in questo modo potremo dare il via ad una seria programmazione di rilancio dell’ente e della citta’”. Il sindaco poi e’ passato a due capisaldi dell’azione amministrativa: aeroporto e stadio.

“Dal primo giorno – ha spiegato – abbiamo preso di petto le emergenze, la prima in assoluto, visti i tempi brevi per definirne la sopravvivenza della struttura, ha riguardato l’aeroporto. Abbiamo definito in Regione con il presidente Oliverio e gli altri sindaci dei Comuni costieri il piano di cui ha bisogno il nostro scalo. Un piano che prevede la disponibilita’ immediata, totale e completa delle risorse destinate a richiedere la prosecuzione dell’esercizio provvisorio (pari a circa 1.600.000,00 euro) che i Comuni si sono impegnati ad assicurare, anche con un incremento del 10%, oltre al 15 % gia’ stabilito, a valere sulle annualita’ delle royalties 2012 e 2013. Abbiamo predisposto il reperimento delle risorse finanziarie, presumibilmente quantificate in 2.500.000,00 euro, per la definizione del Piano Strategico e Finanziario ed il progetto industriale aeroportuale indispensabile per il rilancio dello scalo. Abbiamo iniziato – ha detto – ad impostare il piano di concordato fallimentare, per il quale e’ necessaria una disponibilita’ finanziaria di circa 1.500.000,00 euro. Ora stiamo aspettando un incontro ufficiale con Enac per poter definire l’iter per la pubblicazione del bando per l’assegnazione della gestione totale dell’aeroporto. A questo si aggiunge il voto importante ed unanime del Consiglio Comunale di sabato scorso” Anche per lo stadio appena insediati siamo stati costretti ad una vera e propria corsa contro il tempo per consentire al Crotone calcio di giocare la Serie A nella nostra citta’. Una corsa ad ostacoli. In tempi record abbiamo messo su le gare per adeguare lo Scida. Le prime due, che riguardano l’illuminazione e la video sorveglianza, sono gia’ state assegnate. Quella invece che riguarda la curva e la recinzione, sono partite e sono in stato di avanzamento. Stiamo facendo una vera e propria gara contro contro il tempo. Anche in questo caso importante il voto del Consiglio Comunale di sabato scorso”.