Reggio Calabria – Negli ultimi giorni del decorso mese di luglio,il piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, in ottemperanza a quantostabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha previsto numerosi controlli in centro città e nella zona nord, nonché nella fascia tirrenica della provincia. Il servizio di controllostraordinario del territorioha vistol’impiego del personale della Polizia di Stato innumerosi posti di controllopresso le principali arterie cittadine e provincialicon contestuali verifiche alla circolazione stradale, ad opera degli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura coadiuvati da diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno e conl’assistenza tecnica degli uomini del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica che hanno documentato mediante video riprese tutte le fasi operative.
Questo il consuntivo dell’attività operativa svoltain centro città e ad Archi. Sono statesottoposte a controllo 355 persone e 203 veicoli. Sono stati effettuati 41 posti di controllo ed elevate3 contravvenzioniper infrazioni al Codice della Strada.Grazie al“Sistema Mercurio”, in dotazione agli equipaggi adibiti al servizio di controllo del territorio, sono state esaminate le targhe diben 777 mezzi in transito.In diversi scenari operativi sono state svolte 2 perquisizioni.
Analogo dispositivo di sicurezza è stato attuato anche nellafascia tirrenica. Infatti, gli Agenti dei Commissariati di P.S. di Palmi, Polistena, Cittanova, Gioia Tauro e Taurianovahanno svolto numerosi controlli a persone e mezzi, nonché servizi di perquisizioni.
Questi i dati numerici. Sono state effettuate 16 perquisizioni domiciliari anche alla ricerca di armi, controllate 137 persone e 69 veicoli. È stata elevata 1 contravvenzione per infrazione al Codice della strada. Secondo un protocollo operativo ormai consolidato, sono state sottoposte a controllo 4 persone in regime di arresti domiciliari.In un caso specifico, durante una perquisizione domiciliare,i poliziotti hanno notificato all’interessato 1 Decreto di divieto di detenzione armi provvedendo, altresì, in via cautelativa, al ritiro di 4 fucili da caccia edi 92 cartucce.
A Varapodio (RC), gli Agenti, nell’ambito di una perquisizione domiciliare estesa alle pertinenze di un’abitazione, hanno individuato una stalla ove hanno constatato la presenza di 43 ovini privi di identificazione. Nella circostanza operativa, personale del Servizio Veterinario di Taurianova e del Corpo Forestale dello Stato di Oppido Mamertina ha elevato sanzioni amministrative per un valore complessivo di 5.300,00 euro, ponendo sotto sequestro sanitario1 stalla.