Non diffama chi riporta fedelmente contenuto intervista

redazione-giornalistiLamezia Terme – “In tema di diffamazione a seguito di pubblicazione di una intervista, va esclusa la responsabilità del giornalista quando un personaggio, che occupa una posizione di alto rilievo nell’ambito della vita politica, sociale, economica, scientifica, culturale, rilasci dichiarazioni, pure in sé diffamatorie, nei confronti di altro personaggio, la cui posizione sia altrettanto rilevante negli ambiti sopra indicati”. Lo rende noto l’avvocato Nicolino Panedigrano, il quale inoltre spiega che “in siffatta ipotesi è la dichiarazione rilasciata dal personaggio intervistato che crea di per sé la notizia, indipendentemente dalla veridicità di quanto affermato e dalla continenza formale delle parole usate. Notizia – evidenzia – che, se anche lesiva della reputazione altrui, merita di essere pubblicata perché soddisfa quell’interesse della collettività all’informazione che deve ritenersi indirettamente protetto dall’art. 21 Cost. È quanto affermato nella sentenza della Cassazione penale n. 35361 del 23 agosto 2016”.