Catanzaro – “Quanto in queste ore sta emergendo dall’inchiesta della procura di Catanzaro sulla gestione dell’ente strumentale Calabria Verde e’ molto inquietante”. Lo si legge in un documento unitario delle segretarie regionali di Cgil, Cisl e Uil. I sindacati, si legge, “nel sostenere il lavoro della Magistratura ritengono fondamentali ricercare e perseguire ogni responsabilita’ al fine di bonificare un ente diventato carrozzone di clientele, corruzione e collusione, molte volte usato come bacino elettorale e di malaffare. In un momento strategico per la sicurezza e manutenzione del territorio, il settore della manutenzione e forestazione hanno bisogno di un profondo cambiamento e rilancio. I lavoratori – affermano ancora i sindacati – sono vittime di questo sistema perverso e piu’ volte denunciato”. Cgil, Cisl e Uil ritengono necessario “un immediato cambiamento nella gestione delle politiche forestali e di manutenzione del territorio. Nelle scorse settimane – sottolineano – avevamo avanzato, attraverso una nota unitaria, al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio alcune proposte, anche per una cabina di regia unica con la protezione civile per attivare un coordinamento su gestione e prevenzione al fine di un piano regionale per la messa in sicurezza e manutenzione del territorio e di un utilizzo appropriato dei lavoratori forestali. Riteniamo sia utile attivare con urgenza il confronto con la Giunta regionale onde evitare che si possano disperdere le risorse del governo destinate al patrimonio forestale calabrese”.