Maltempo: da stasera venti forti o di burrasca in Calabria

meteo-pioggia-vento-600x450Roma – Una perturbazione di origine atlantica e’ in arrivo sull’Italia settentrionale e, dalle prossime ore, determinera’ “una fase di tempo perturbato con intense precipitazioni sulle regioni del nord e su parte del centro, accompagnate da una generale intensificazione della ventilazione”. Ad annunciarlo e’ il Dipartimento della Protezione Civile che, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse. L’avviso prevede, da stasera, “venti forti o di burrasca sud-orientali su Sicilia e Calabria meridionale e, al centro, su Lazio e Toscana, specialmente sui settori costieri, con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Al nord sono attesi “venti forti o di burrasca dai quadranti nord-orientali sulla Liguria”. Si prevedono, inoltre, “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, su Liguria e Piemonte, in estensione a Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna”. Rovesci e temporali raggiungeranno la Sardegna dalla mattina di domani, ed interesseranno anche Veneto, Provincia autonoma di Trento per estendersi, dal pomeriggio, al Friuli Venezia Giulia. I fenomeni temporaleschi “saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per la giornata di domani “allerta rossa per rischio idrogeologico localizzato” su gran parte della Liguria. Allerta arancione per il resto della Liguria, vasti settori della Lombardia e parte di Toscana, Emilia Romagna e Veneto. In allerta gialla infine i settori nord occidentali della Sardegna, il Friuli Venezia Giulia, la Provincia Autonoma di Trento, l’Umbria, parte del territorio del Piemonte e le restanti parti di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.