Ss 106: trattori in marcia per chiedere ammodernamento arteria

trattori-marcia-ss106kr
Crotone – Si e’ concluso davanti al muncipio di Crotone, in piazza della Resistenza il corteo di mezzi agricoli ed autovetture partito questa mattina da Ciro’ Marina. Ad organizzarlo Nando Amoruso, presidente del Movimento Vita (Viabilita’ infrastrutture trasporti ambiente) che con la sua iniziativa intende sensibilizzare istituzioni e cittadini sull’atavico problema della strada statale 106, la famigerata strada della morte. Il corteo ha percorso i 36 chilometri di distanza che separano i due Comuni, lungo quella statale per il cui ammodernamento Amoruso si sta battendo da anni. La carovana di trattori e’ stata scortata lungo il tragitto dalle forze dell’ordine e tutto si e’ svolto nella normalita’, sia pure con qualche rallentamento del traffico. Quella di oggi non e’ la prima iniziativa che il presidente del Movimento Vita promuove a favore dell’ammodernamento della strada satale 106. Nel 2015 si e’ fatto letteralmente sommergere dal letame al bivio di Strongoli Marina, sempre nel crotonese. Numerosi i sindaci presenti, primo tra i quali quello di Crotone, le organizzazioni sindacali e di categoria e i cittadini che hanno aderito alla manifestazione di questa mattina finalizzata a richiamare,, in particolare, l’attenzione sulla necessita’ che venga al piu’ presto finanziato e realizzato il tratto della strada jonica compreso tra Sibari e l’aeroporto Sant’Anna di Crotone.

Al termine della manifestazione, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ed il movimento Vita hanno inviato una richiesta urgente di incontro al presidente della Regione. Nella nota indirizzata al presidente Oliverio. Sindaci e segretari delle organizzazioni sindacali, si legge, “chiedono un incontro urgente per affrontare la problematica della strada statale 106 Il tema dell’ammodernamento della strada statale 106 non e’ ormai piu’ rinviabile Oggi abbiamo vissuto un ulteriore momento di sensibilizzazione collettiva, promosso dal movimento Vita presieduto da Nando Amoruso, che ha ancora di piu’ evidenziato l’importanza che l’arteria assume non solo per il territorio della provincia di Crotone ma per tutta la fascia ionica partendo da Sibari. Il diritto alla mobilita’ oltre che le condizioni di sicurezza sono elementi essenziali per la vivibilita’ oltre che per il rilancio del territorio. Le rinnoviamo la richiesta di un incontro urgente – concludono – non piu’ prorogabile al riguardo”.

 

,