Reggio Calabria – “L’incendio che ha seriamente danneggiato le cucine della Siarc, la societa’ calabrese di ristorazione che si occupa delle mense scolastiche a Ricadi, e’ un fatto inquietante e gravissimo”. Lo afferma in una dichiarazione il presidente della Commissione regionale antindrangheta, Arturo Bova. “Un atto che reca un messaggio fin troppo chiaro e che non deve essere sottovalutato, dopo l’accorata condanna pubblica espressa dal sindaco di quella cittadina, Giulia Russo. E bene ha fatto l’on. Michele Mirabello ad intervenire per porre l’accento sulla gravissima intimidazione sollecitando azioni forti dal punto di vista istituzionale, della prevenzione e della repressione di simili atti. Intimidazioni di questo genere, purtroppo non nuove nella nostra regione, lasciano dietro di se’ una scia di paura, tanto negli imprenditori che le subiscono, quanto nella comunita’ che le vive, ma e’ proprio in questi momenti che non bisogna farsi prendere dallo sconforto e alzare prontamente la testa. Da parte mia – ribadisce il Presidente della Commissione antindrangheta – voglio confermare ancora una volta la mia preoccupata vicinanza e la mia solidarieta’ a tutta la comunita’ ricadese e alla societa’ che ha subito i danneggiamenti. In questi casi, capisco benissimo, solo la solidarieta’ serve a ben poco, ecco perche’ la legge sulla prevenzione ed il contrasto della criminalita’ organizzata e per la promozione di una cultura della legalita’, a breve – e lo affermo a ragion veduta – sara’ approvata dal Consiglio regionale. Sara’ uno strumento importante per le comunita’ e gli imprenditori e li sosterra’ ad affrancarsi dal giogo mafioso”.