Locri(Reggio Calabria) – Una persona tratta in arresto, 15 denunciate e diverse munizioni e parti armi ritrovate è il bilancio del servizio di controllo straordinario del territorio disposto dal Comando Gruppo Carabinieri di Locri, finalizzati alla repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, nonché al contrasto di attività illecite legate allo spaccio di sostanze stupefacentie alle violazioni della normativa sul controllo delle armi.
A tal proposito, nelle ultime 48 ore, sono stati eseguiti controlli e rastrellamenti in diverse aree di competenza del Gruppo, non omettendo anche una attenta attività di monitoraggio e controllo alla circolazione stradale, che ha visto l’identificazione di 114 persone e di 61 veicoli.
Nello specifico i Carabinieri della Stazione di Platì hanno tratto in arresto Antonio Barbaro, 28enne del posto, già nota alle forze dell’ordine, destinatario di un ordine di esecuzione per espiazione di pena, emesso dalla Procura della Repubblica di Locri. Lo stesso, riconosciuto colpevole del reato di produzione e traffico di sostanze stupefacenti, è statoassociato presso la casa circondariale di Locri dove dovrà scontare la pena di 2 anni di reclusione.
Inoltre i carabinieri di Platì hanno rinvenuto munizioni e parti di armi. In particolare, nel corso di un rastrellamento effettuato con l’ausilio dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, sono state rinvenute in località “Ricchioli” di Plati, abilmente occultate tra la fitta vegetazione, 2 serbatoi per pistola calibro 7,65 e diverse cartucce di vario calibro e tipo. Il materiale rinvenuto in ottimo stato di conservazione è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Compagnia di Bianco, hanno denunciato, a vario titolo 8 persone per violazioni in materia di edilizia. In particolare, gli stessi avrebbero realizzato manufatti nelle adiacenze delle proprie abitazioni o fondi agricoli di proprietà, in assenza di titolo autorizzativo a costruire. Mentre altre cinque sono state denunciate per furto aggravato di energia elettrica. In tutti i casiè stato riscontrato l’allaccio diretto alla rete elettrica dell’Enel, mediante l’utilizzo di un by-pass al contatore istallato nella loro abitazione, eludendo i reali consumi di energia elettrica. Durante tali controlli è stato sequestrato vario materiale elettrico.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Locri hanno denunciato un 23enne di Gerace per guida senza patente. Lo stesso, sprovvisto del titolo di guidain quanto mai conseguito, è stato sorpreso dei Carabinieri alla guida di un’autovettura, durante un controllo alla circolazione stradale.
I Carabinieri della Stazione di Agnana Calabra hanno denunciato un 41enne di Canolo, per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere. L’uomo, durante una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo oltre 20 centimetri, che è stato sottoposto asequestrato.