Roma – Ancora venti forti al centro-sud: e’ la previsione della Protezione civile che sottolinea come l’area depressionaria in transito sui Balcani, causa dei temporali al centro-sud, porti anche un notevole rinforzo dei venti da nord sulle stesse regioni con un rilevante, sebbene temporaneo, calo delle temperature. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri per temporali e venti forti sulle regioni centro-meridionali.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede venti forti provenienti da nord dalla serata di oggi, sabato 17 giugno, su Emilia-Romagna e da domani anche su Campania e Sicilia, con raffiche di burrasca. Sono possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per oggi allerta gialla su Lazio, su parte dell’Abruzzo, del Molise, di Puglia e Calabria, mentre domani l’allerta sara’ gialla solo sui versanti jonico e tirrenico meridionale della Calabria.