Vibo Valentia – Ha preso ufficialmente il via l’operazione “Mare sicuro 2017” anche nell’area di competenza della Capitaneria di Vibo Valentia che si estende da Nicotera sino a Maratea, in Basilicata, attraversando quindi l’intero tratto costiero ricadente, oltre che nel vibonese, pure nelle province di Catanzaro e Cosenza. I militari impiegati saranno 70, le unita’ navali 13 per ogni tipologia di intervento, mentre le pattuglie della Guardia costiera saranno 14. Per i soccorsi in mare saranno impiegati 45 uomini della Guardia costiera. Le attivita’ sono finalizzate alla salvaguardia dei bagnanti, alla tutela dell’ambiente, al controllo delle spiagge e degli stabilimenti balneari. A queste si aggiungono i controlli sulla pesca di frodo e sui traffici marittimi per consentire ai turisti di trascorrere vacanze in sicurezza. Un lavoro illustrato oggi nella sede della Capitaneria di Porto dal capitano di fregata Rocco Pepe, dal capo-servizio Alessio Tedesco e da Mario Atella, sottotenente di vascello. “Mare sicuro”, pur concentrandosi nei tre mesi estivi, ha previsto poi campagne di sensibilizzazione nelle scuole e fra i cittadini con la stesura di protocolli d’intesa e collaborazioni con il 118; la Scuola italiana cani da salvataggio, con la Federazione italiana nuoto e con l’Arpacal.