Minori: Falcomata’ visita casa accoglienza “Il Focolare”

Reggio Calabria  marziale-antonio600x450– “Il lavoro dei nostri operatori sociali, del vasto mondo del terzo settore, delle cooperative, dell’associazionismo, del volontariato, rappresenta una ricchezza irrinunciabile per la nostra citta’, un pilastro sul quale si fonda la nostra comunita’ che ha sempre dimostrato di saper essere accogliente, solidale, protettiva nei confronti dei piu’ deboli, non solo emotivamente ma anche nella sua organizzazione amministrativa, promossa e guidata dagli Enti territoriali. Credo che esperienze come quella del Focolare siano da valorizzare e sostenere, sono pezzi importanti di quel mosaico di energie positive storie che costituisce il tessuto sociale della nostra citta’”. Lo ha detto il Sindaco di Reggio Calabri, Giuseppe Falcomata’, che ha fatto visita alla casa accoglienza “Il Focolare”, gruppo appartamento costituito da una cooperativa di operatori, che opera sul territorio reggino, in stretta sinergia con il Tribunale dei Minori ed i Servizi Sociali territoriali di base, nel settore del sostegno alle ragazze minorenni che vivono disagi e conflittualita’ familiari.
“Accompagnato dalla responsabile Branca, che ha avuto modo di illustrare le attivita’ promosse dalla cooperativa, il primo cittadino – spiega una nota – ha ringraziato gli operatori per il grande impegno che offrono quotidianamente al servizio dei soggetti deboli della citta’. Tra gli obiettivi della struttura, oltre al sostegno psicologico e materiale delle ragazze, c’e’ la programmazione di un percorso di avvicinamento alla maggiore eta’ che punti sull’emancipazione e sul raggiungimento di un’autonomia psicologica, ed anche economica, delle ospiti della struttura, con l’inserimento graduale nel mondo del lavoro attraverso le diverse realta’ imprenditoriali e produttive che offrono la loro collaborazione”.