Meteo: con Circe temporali a centronord, con Caronte caldo al sud

caldo-60x45Roma – Tra ‘Circe’ e ‘Caronte’ anche oggi non sara’ una giornata facile per gli italiani in fatto di meteo. Il vortice ‘Circe’ non molla la presa, anzi allarga il proprio campo di azione e stando alle previsioni de ilmeteo.it in giornata sono attesi fronti instabili provenienti dal Mediterraneo occidentale, verso la Sardegna e poi verso gran parte delle regioni centrali dove apporteranno rovesci e temporali diffusi. Al pomeriggio, di nuovo rovesci e temporali sui settori alpini, prealpini e sulle medie-alte pianure del nord in genere. Solo nei prossimi giorni il vortice ‘Circe’ sara’ in attenuazione, ma a seguire ci saranno correnti di Maestrale con calo termico generale. Invece ‘Caronte’ portera’ un caldo record al Sud con punte di 44 gradi nel Catanese, in Sicilia. Per domani l’instabilita’ si concentrera’ sui settori alpini e prealpini, con locali rovesci o temporali. Meglio altrove al nord e bel tempo prevalente anche al centrosud, salvo qualche occasionale rovescio mattutino. Ancora molto caldo all’estremo sud, tra Sicilia, Calabria e regioni ioniche; temperature in attenuazione, invece, sul resto delle regioni meridionali. Piu’ mite al centro nord. Per domenica 2 luglio previsto l’arrivo di venti di Maestrale che cacceranno via ‘Caronte’ anche al sud, portando clima piu’ mite ovunque e calo termico apprezzabile al centrosud, anche di 7/8°. Qualche temporale sui rilievi di nordest, rovesci occasionali sulla Sardegna e sulla Toscana, mentre temporali piu’ intensi colpiranno l’Appennino centro-meridionale, dall’Abruzzo al Molise, dalla Campania e fino alla Lucania e alla Puglia. Per l’inizio della prossima settimana si va verso un clima estivo piacevole. Qualche temporale sui rilievi di nordest e ultimi sulle coste del medio Adriatico.