Call&Call: assessore al lavoro Roccisano su licenziamenti a Locri

Catanzaro – “La scelta dell’azienda Engie nei confronti della sede operativa di Locri e dell’azienda Call&Call e’ una scelta che preoccupa e che mette in allarme un intero territorio per le gravi conseguenze economiche e sociali che gravano sui 129 lavoratori e lavoratrici e sulle loro famiglie. Come assessore al Lavoro ed insieme al Presidente della Giunta Regionale Oliverio stiamo seguendo il lavoro delle organizzazioni sindacali avverso il terzo committente che ha scelto di abbandonare la sede di Locri. Siamo al fianco dei lavoratori e metteremo in campo ogni azione utile per tutelare i loro posti di lavoro”.Lo dichiara l’Assessore al Lavoro Federica Roccisano.

Saranno 15,2 milioni gli italiani che hanno scelto luglio per le vacanze estive 2017, con un aumento dell’uno per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del weekend che inaugura le grandi partenze favorite dal caldo. Anche se agosto resta il mese preferito dagli italiani, luglio registra un trend di crescita nel numero di italiani in vacanza che tuttavia – sottolinea la Coldiretti – riducono leggermente a 11,2 giornate la durata media del tempo trascorso lontano da casa. Per quasi un italiano su quattro la durata e’ compresa tra 1 e 2 settimane ma c’e’ un fortunatissimo 3% che stara’ fuori addirittura oltre un mese. Confermata la tendenza a preferire l’Italia che e’ scelta come meta dal 78%. Quanto alle preferenze, se e’ il mare a fare la parte del leone per 7 italiani su 10 (69%), seguito dalla montagna con il 17%, si assiste alla ricerca di alternative meno affollate con la campagna che e’ scelta dal 9% dei vacanzieri.